Inter News 24
·12 de julio de 2025
Italia femminile, grandissimo dato sullo share nel match contro la Spagna. Tutti gli aggiornamenti sui quarti contro la Norvegia

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·12 de julio de 2025
La Nazionale Femminile italiana scrive una nuova pagina di storia conquistando l’accesso ai quarti di finale di EURO 2025, traguardo che mancava dal 2013. Un risultato che certifica la crescita tecnica e mentale del gruppo guidato dal commissario tecnico Andrea Soncin, ex attaccante e oggi allenatore determinato e preparato. Le Azzurre hanno chiuso al secondo posto nel Gruppo B, alle spalle della Spagna, attuale campione del mondo, riuscendo a centrare la qualificazione nonostante una sconfitta indolore proprio contro le iberiche.
Non solo sul campo, ma anche davanti alla TV: la corsa dell’Italia sta catalizzando l’interesse del pubblico. Il match contro la Spagna, trasmesso su Rai 2, come confermato dai dati della stessa, ha totalizzato 1,36 milioni di telespettatori con uno share del 9,7%. Numeri significativi che confermano la crescente attenzione nei confronti del calcio femminile. Un trend positivo che premia il lavoro di programmazione della FIGC e la credibilità conquistata sul campo dalle giocatrici azzurre, oggi protagoniste anche in top club europei.
Il prossimo impegno sarà una sfida ad alta tensione contro la Norvegia, nazionale storica e solida, dotata di un mix di talento ed esperienza. L’incontro si disputerà mercoledì 16 luglio alle ore 21 allo Stade de Genève. Il match verrà trasmesso in prima serata su Rai 1, ulteriore segnale dell’importanza mediatica dell’evento.
L’Italia, forte di un gruppo compatto e determinato, punta ora a un’impresa che la proietterebbe tra le prime quattro d’Europa. Le attenzioni sono puntate su giocatrici chiave come Cristiana Girelli, attaccante esperta e carismatica, Annamaria Serturini (unica protagonista dell’Inter Women) e Manuela Giugliano, regista tecnica del centrocampo. Ma sarà l’organizzazione di squadra, marchio di fabbrica del CT Soncin, a fare la differenza.
EURO 2025 si sta rivelando un’occasione unica per il rilancio del calcio femminile italiano, sia in termini sportivi che di visibilità. E ora le Azzurre sognano in grande.