Juventus Under 16, che esordio per Gridel a Vinovo! Gioco a tratti dominante e tanta intensità. Ecco tutte le indicazioni dalla sfida casalinga contro la Reggiana | OneFootball

Juventus Under 16, che esordio per Gridel a Vinovo! Gioco a tratti dominante e tanta intensità. Ecco tutte le indicazioni dalla sfida casalinga contro la Reggiana | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·22 de septiembre de 2025

Juventus Under 16, che esordio per Gridel a Vinovo! Gioco a tratti dominante e tanta intensità. Ecco tutte le indicazioni dalla sfida casalinga contro la Reggiana

Imagen del artículo:Juventus Under 16, che esordio per Gridel a Vinovo! Gioco a tratti dominante e tanta intensità. Ecco tutte le indicazioni dalla sfida casalinga contro la Reggiana

Juventus Under 16, esordio super positivo a Vinovo per Gridel: gioco spumeggiante e idee ben chiare in campo già alla 2° di campionato. Il focus sulla partita giocata e vinta contro i pari età della Reggiana

Senza tre elementi chiave, che nella passata stagione si erano rivelati essere colonne del gruppo dei 2010, quali Pipitò, Salvai e Pioli, la Juventus Under 16 di mister Gridel, al suo esordio a Vinovo in partite ufficiali, ha battuto con un secco 2-0 i coetanei della Reggiana. Ma quali sono le indicazioni che ci lascia la partita? Ecco di seguito tutti i dettagli sulla sfida, dalla proposta di gioco alla ricerca del recupero rapido della sfera: la filosofia del mister è parsa già ben assimilata.

Se nella scorsa annata, a tratti la squadra pareva faticare nel bilanciare un reparto offensivo devastante ma altrettanto pesante, ad oggi la situazione è ben diversa. Mister Gridel propone un calcio di possesso, fatto di scambi rapidi alla ricerca sempre della verticalità. La Juventus Under 16 ha avuto il pallino del gioco per tutta la durata del match contro la Reggiana, creando diverse situazioni favorevoli(unico neo, forse poco capitalizzate) ma soprattutto non è mai andata in affanno nei ripiegamenti difensivi. Repaci si è sporcato pochissimo i guanti, ma ha sfruttato tanto gli scarpini, impostando con qualità la prima manovra d’uscita dei bianconeri.


OneFootball Videos


Tufaro da urlo, qualche metro più avanti fa ancora più la differenza: nuove posizioni e impostazione a 3. Come Gridel sta forgiando la Juventus Under 16

L’impostazione del gioco, escluso il portiere che comunque è rimasto e rimarrà, a prescindere da chi giocherà, molto coinvolto nella manovra, è affidata a 2 centrocampisti più un difensore. Nel match settimanale, questo compito l’hanno svolto egregiamente Rastello e Mosso più il primo supporto di Ghiotto, sempre a testa alta. Tale situazione permetteva ai due terzini, Mazzotta da una parte e Samà dall’altra di alzarsi e trovarsi già ampiamente nella metacampo avversaria: pronti a creare occasioni.

La ‘novità’ della Juventus Under 16 è arrivata dal ruolo cucito a Tufaro. Con Benesperi era una mezzala pura, votata più all’inserimento ma pur sempre un centrocampista con la doppia fase da completare. Con Gridel invece, Tufaro ha giocato qualche metro più avanti, spesso decentrato sulla destra per poter rientrare sul suo fatato mancino, libero al tempo stesso di svariare e muoversi sulla trequarti per sfruttare gli spazi. Il dieci è sembrato in forma smagliante, ha segnato un grandissimo gol ed ha regalato giocate per tutto l’arco della gara, senza mai perdere di vista la prima pressione.

Appena citata, si è rivelata fondamentale per quanto visto, la prima pressione degli attaccanti (Rolando in primis). Il rapido recupero del pallone ha permesso di schiacciare gli avversari, arrivando a soffocarli nella rispettiva area. L’intensità è stata altissima, impressione di dominio totale del gioco e che i giocatori avessero sempre 3 alternative tra cui scegliere, senza mai buttar via il pallone, custodendolo come il più prezioso dei beni. Attendiamo altre sfide per testare quanto riportato, per ora ci limitiamo ad elogiare quanto mostrato dalla Juventus Under 16.

Ver detalles de la publicación