Kessié Juventus, bianconeri sempre attenti alla situazione dell’ivoriano ma… Ci sono novità in vista della sessione di gennaio | OneFootball

Kessié Juventus, bianconeri sempre attenti alla situazione dell’ivoriano ma… Ci sono novità in vista della sessione di gennaio | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·27 de noviembre de 2025

Kessié Juventus, bianconeri sempre attenti alla situazione dell’ivoriano ma… Ci sono novità in vista della sessione di gennaio

Imagen del artículo:Kessié Juventus, bianconeri sempre attenti alla situazione dell’ivoriano ma… Ci sono novità in vista della sessione di gennaio

Kessié Juventus, l’ivoriano è il profilo ideale per alzare il livello: Ceccarini suggerisce il colpo, ma l’operazione è legata a costi contenuti

L’euforia per la vittoria in extremis nella trasferta Bodo Glimt Juve ha ridato slancio alle ambizioni europee della Vecchia Signora, ma non ha cancellato le necessità strutturali della rosa. Con un calendario fitto di impegni e l’obiettivo di risalire la classifica in campionato, la dirigenza bianconera è consapevole che a gennaio servirà un intervento per puntellare il centrocampo. Luciano Spalletti ha bisogno di sostanza e qualità, e l’identikit tracciato dagli esperti di mercato porta a un nome che conosce benissimo la Serie AFranck Kessié.


OneFootball Videos


L’ex centrocampista del Milan, attualmente all’Al-Ahli, rappresenta il prototipo del giocatore “pronto all’uso” che servirebbe per alzare immediatamente il livello della mediana. Come sottolineato dal direttore Niccolò Ceccarini a Radio Bianconera, profili del calibro di Kessié (citato insieme a Milinkovic-Savic) sono le classiche occasioni che, se si presentassero, andrebbero colte al volo per evitare che la squadra resti “corta” nelle rotazioni. La sua fisicità, unita alla capacità di inserimento e al vizio del gol, lo renderebbero un innesto perfetto per il 4-3-3 che il tecnico sta cercando di implementare.

Tuttavia, tra il dire e il fare c’è di mezzo il bilancio. La linea dettata dal nuovo Amministratore Delegato Damien Comolliè improntata alla massima sostenibilità: a gennaio non ci saranno investimenti pesanti da 30 o 40 milioni di euro. Di conseguenza, la pista che porta all’ivoriano può scaldarsi solo a determinate condizioni. La Juventus non può permettersi di acquistare il cartellino a cifre elevate né di coprire interamente l’ingaggio faraonico che il giocatore percepisce in Arabia Saudita.

L’operazione Kessié, dunque, resta una suggestione forte ma complessa, legata alla possibilità di trovare una formula creativa, come un prestito con diritto di riscatto e una partecipazione sostanziale del club saudita al pagamento dello stipendio. Se si aprisse uno spiraglio per un affare “low cost” o temporaneo, la Vecchia Signora sarebbe pronta a muoversi per regalare a Spalletti i muscoli necessari per la rincorsa allo Scudetto.

Ver detalles de la publicación