Calcionews24
·21 de septiembre de 2025
Lazio, crolla il tabù derby all’Olimpico: interrotta l’imbattibilità dal 2016. Il dato

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·21 de septiembre de 2025
La Lazio incassa la terza sconfitta in campionato, la seconda consecutiva dopo i ko contro Como e Sassuolo. Un trend negativo che mette in discussione la solidità del progetto tecnico di Maurizio Sarri, allenatore toscano arrivato a Roma con l’obiettivo di riportare i biancocelesti stabilmente nelle zone alte della classifica.
Il derby della Capitale, da sempre la partita simbolo della stagione, rappresentava l’occasione ideale per invertire la rotta. Invece, la squadra di Sarri è apparsa fragile e poco incisiva, incapace di reagire al vantaggio giallorosso. La mancanza di continuità e la difficoltà nel concretizzare le occasioni da gol restano i problemi principali che affliggono i biancocelesti.
A rendere la sconfitta ancora più pesante è il dato riportato da Opta: la Lazio non perdeva un derby casalingo dal 2016. In quel periodo aveva collezionato quattro vittorie e quattro pareggi, mantenendo un primato che si interrompe bruscamente. Un record che non era solo statistico, ma anche psicologico, e che ora rischia di pesare sul morale della squadra e dei tifosi.
Il derby della Capitale non è una partita come le altre: è una sfida identitaria, capace di segnare la stagione e restare impressa nella memoria dei sostenitori. Perdere in casa, dopo anni di imbattibilità, amplifica la sensazione di crisi e mette in discussione la tenuta mentale del gruppo.
Ora la Lazio è chiamata a reagire immediatamente. Sarri dovrà ritrovare compattezza difensiva e maggiore incisività in attacco, affidandosi ai suoi uomini chiave. Mattia Zaccagni, esterno offensivo e leader dello spogliatoio, è chiamato a guidare la riscossa con la sua velocità e capacità di saltare l’uomo. Al suo fianco, Nicolò Rovella, giovane centrocampista dotato di visione di gioco e qualità tecniche, dovrà accendere la manovra e dare fluidità alla fase offensiva.
La prossima sfida di campionato diventa già un crocevia: un risultato positivo potrebbe ridare fiducia all’ambiente, mentre un nuovo passo falso rischierebbe di compromettere definitivamente l’avvio di stagione.
En vivo
En vivo