Marotta Inter, si valuta il progetto NBA Europe: c’è anche il Milan, cosa può succedere | OneFootball

Marotta Inter, si valuta il progetto NBA Europe: c’è anche il Milan, cosa può succedere | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·22 de octubre de 2025

Marotta Inter, si valuta il progetto NBA Europe: c’è anche il Milan, cosa può succedere

Imagen del artículo:Marotta Inter, si valuta il progetto NBA Europe: c’è anche il Milan, cosa può succedere

Marotta Inter, le ultime sul momento e le nuove cariche ufficiali assunte dal presidente nerazzurro. Tutti i dettagli in merito

Il mondo dello sport sta assistendo a un cambiamento epocale che potrebbe ridefinire il futuro del basket europeo. Il Commissioner NBA Adam Silver è stato a Milano nelle ultime 24 ore per partecipare a un’assemblea di RedBird, la holding proprietaria del Milan, confermando l’accelerazione del piano statunitense per l’espansione dell’NBA in Europa. Come riporta Luca Bianchin sulla Gazzetta dello Sport, l’NBA è “decisissima” a lanciare la sua Legue Europea entro il 2027, con l’obiettivo di creare franchigie nelle principali capitali europee, e Milano è in pole position per ospitarne una.

L’idea, che unisce la forza del basket NBA con l’appeal internazionale del calcio, è destinata a trasformare il panorama sportivo continentale. Gerry Cardinale, patron del Milan, è in prima fila per realizzare questo progetto ambizioso, sfruttando il marchio Rossonero, che gode di un’enorme visibilità a livello globale, soprattutto negli Stati Uniti. La possibilità di creare una polisportiva, utilizzando il brand del Milan per la nuova franchigia NBA, rappresenta un vantaggio strategico significativo.


OneFootball Videos


L’Inter pronta a sfidare il Milan nella corsa alla franchigia NBA

Tuttavia, la strada per l’operazione non sarà facile. Come riporta Tuttosport, la Inter non resta a guardare e si mostra altrettanto interessata a legare il proprio marchio a una potenziale squadra della nuova Lega NBA. Giuseppe Marotta, presidente del club, e la dirigenza nerazzurra stanno valutando seriamente l’opportunità di entrare in questo progetto rivoluzionario, che avrebbe un impatto enorme non solo sul basket, ma anche sull’espansione internazionale del club interista. Milano si prepara quindi a diventare il cuore di una sfida tra i due giganti del calcio italiano, con l’obiettivo di portare il nome della città ai vertici anche nel mondo del basket professionistico.

La competizione tra Milan e Inter si prospetta intensa, con il futuro del basket europeo in palio. “In due mesi si capirà di più” ha dichiarato Silver, ma l’arrivo del Commissioner a Milano evidenzia come l’Italia, e in particolare la città di Milano, siano al centro della strategia di espansione dell’NBA. Il marchio dell’Inter, già molto forte in Italia e all’estero, potrebbe infatti trovare nuove opportunità di crescita attraverso questo progetto, aggiungendo un ulteriore tassello alla già forte presenza globale del club.

Milano capitale del basket NBA: la sfida tra Inter e Milan è appena iniziata

Quello che sta accadendo a Milano non è solo un cambiamento nel mondo del basket, ma una vera e propria evoluzione nel modo in cui i club calcistici milanesi stanno sfruttando il proprio brand a livello internazionale. La possibilità di entrare nell’NBA potrebbe rappresentare una grande occasione per entrambe le squadre, ma la competizione è solo all’inizio. Chi riuscirà ad affermarsi come il leader del basket milanese? Con la posta in gioco così alta, il 2027 potrebbe essere l’inizio di una nuova era sportiva per Milano, che si appresta a diventare la capitale europea del basket NBA.

Ver detalles de la publicación