Milannews24
·2 de septiembre de 2025
Mercato Milan, Allegri ritrova il suo pupillo! Rabiot è rossonero, colpo da urlo per il tecnico livornese

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·2 de septiembre de 2025
Il calciomercato estivo si è chiuso, e in casa Milan si tirano le somme. Nonostante l’arrivo di due innesti, il neo-allenatore Massimiliano Allegri non è stato accontentato su tutta la linea, come riporta un’analisi de Il Corriere della Sera. L’articolo, intitolato “Allegri ritrova il suo totem Rabiot, ma resta senza attaccante e difensore”, fa il punto sulla situazione rossonera, analizzando arrivi e partenze e, soprattutto, gli acquisti mancati che tanto avrebbero fatto comodo al tecnico toscano.
L’arrivo di Adrien Rabiot è senza dubbio il colpo più importante. Il centrocampista francese, già allenato da Allegri ai tempi della Juventus, è un nome di assoluto livello che rafforza in maniera significativa la linea mediana del calciomercato Milan. Rabiot, considerato da Allegri un vero e proprio “totem”, è arrivato a titolo definitivo dall’Olympique Marsiglia e ha già svolto le visite mediche nel ritiro della Francia. La sua presenza garantisce al centrocampo solidità, fisicità e quella qualità tecnica che era mancata in diverse occasioni nella scorsa stagione. L’ex bianconero rappresenta il più atteso dei rinforzi che il nuovo direttore sportivo Igli Tare ha portato in rossonero per soddisfare le richieste del suo allenatore.
Ma se il centrocampo può dirsi rafforzato, lo stesso non si può dire per gli altri reparti. Allegri aveva infatti chiesto con insistenza tre nuovi innesti, uno per reparto, ma ha visto esaudite solo in parte le sue richieste. La mancanza più evidente riguarda l’attacco, dove il Milan non è riuscito a portare a termine l’operazione desiderata. Il tentativo di scambio tra il rossonero Santiago Gimenez e il giallorosso Artem Dovbyk non è andato in porto. A far saltare la trattativa, stando a quanto riportato, sarebbe stata la decisione del Milan di non includere il diritto di riscatto, una clausola che la Roma riteneva fondamentale per chiudere l’accordo. Il mancato arrivo di una punta di peso lascia Allegri con meno alternative in un reparto cruciale.
Anche in difesa, il Milan non ha centrato l’obiettivo principale. Il tecnico toscano aveva richiesto un difensore di esperienza, un profilo in grado di garantire leadership e sicurezza, ma su questo fronte non è stato accontentato. Sebbene un rinforzo sia comunque arrivato, si tratta di un profilo decisamente diverso: David Odogu, giovane difensore classe 2006 proveniente dal Wolfsburg. Un acquisto in ottica futura, una scommessa sulla gioventù che tuttavia non risponde alla necessità immediata di avere un giocatore pronto e con esperienza internazionale per affrontare una stagione impegnativa su più fronti. L’acquisto di Odogu mostra la volontà del Milan di investire sui talenti emergenti, ma lascia scoperto il bisogno di un leader difensivo.
In conclusione, il mercato rossonero si chiude con luci e ombre. L’arrivo di un “totem” come Rabiot è una notizia eccellente per il nuovo Milan di Allegri e Tare, ma il mancato arrivo di un attaccante e di un difensore d’esperienza lascia qualche perplessità. Il tecnico toscano dovrà lavorare con gli uomini a sua disposizione per colmare le lacune evidenziate e portare la squadra a competere ai massimi livelli, nonostante il calciomercato non abbia esaudito tutte le sue richieste. Resta da vedere come la squadra reagirà in campo e se le scelte di Tare si riveleranno vincenti sul lungo periodo.