MN24 – Allenamento Milan, Allegri fa la conta: Leao e compagni, ecco quanti ne rimarranno a Milanello durante la sosta delle Nazionali | OneFootball

MN24 – Allenamento Milan, Allegri fa la conta: Leao e compagni, ecco quanti ne rimarranno a Milanello durante la sosta delle Nazionali | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·3 de septiembre de 2025

MN24 – Allenamento Milan, Allegri fa la conta: Leao e compagni, ecco quanti ne rimarranno a Milanello durante la sosta delle Nazionali

Imagen del artículo:MN24 – Allenamento Milan, Allegri fa la conta: Leao e compagni, ecco quanti ne rimarranno a Milanello durante la sosta delle Nazionali

Allenamento Milan, Leao e altri otto: ecco i calciatori rimasti a Milanello a disposizione di Allegri durante l’attuale sosta per le nazionali

Con la ripartenza del campionato dopo la sosta per le nazionali, il Milan di Massimiliano Allegri si prepara ad affrontare un’intensa fase di lavoro. Come riportato da MilanNews24, il Centro Sportivo di Milanello ha visto una vera e propria diaspora, con la maggior parte della rosa rossonera che ha risposto alle convocazioni delle rispettive nazionali. Un quadro che, pur riducendo il numero di giocatori a disposizione del tecnico livornese, offre l’opportunità di concentrarsi su chi è rimasto e sui nuovi acquisti.

Il Milan, sotto la nuova gestione tecnica di Allegri e la direzione sportiva di Igli Tare, è in piena fase di rilancio. Dopo una stagione passata deludente, la società ha voluto dare un forte segnale di discontinuità, affidandosi a due figure di grande esperienza e carisma per rifondare la squadra. Le sfide non mancano, a partire dalla necessità di integrare al meglio i volti nuovi e di ritrovare la fiducia dei tifosi. In questo contesto, la sosta per le nazionali assume un ruolo cruciale e offre a Max Allegri la possibilità di lavorare in maniera più mirata con un gruppo ristretto di atleti.


OneFootball Videos


Il gruppo di lavoro a Milanello

Gli otto giocatori che si stanno allenando a Milanello sotto la supervisione dello staff tecnico rossonero rappresentano una fotografia unica e interessante della rosa attuale. Tra questi ci sono i portieri Pietro Terracciano e Torriani, fondamentali per mantenere alta l’intensità delle sessioni di allenamento, nonostante l’assenza del titolarissimo Mike Maignan, impegnato con la Francia.

In difesa, Tomori, Gabbia e Odogu hanno l’opportunità di affinare l’intesa e i movimenti richiesti da Allegri, lavorando sui meccanismi difensivi che il tecnico considera una priorità assoluta per il successo della squadra. La fase di costruzione del gioco e la solidità del reparto arretrato sono infatti da sempre uno dei marchi di fabbrica delle formazioni allenate dal tecnico toscano.

A centrocampo, la presenza di Ricci e Fofana permette ad Allegri di testare e consolidare le soluzioni tattiche in mediana, con particolare attenzione al ruolo di filtro e alla costruzione della manovra. La mancanza di altri giocatori di peso come Modric e Pulisic (entrambi convocati con le loro nazionali) permette ai due centrocampisti di mettersi in mostra e di guadagnare la fiducia dello staff.

L’attacco, infine, si affida al nuovo acquisto Nkunku, che può approfittare di questo periodo per integrarsi al meglio nel gruppo e assimilare gli schemi offensivi. La sua presenza è un segnale di come il Milan di Tare e Allegri voglia puntare su giovani talenti con margini di crescita elevatissimi.


Gli assenti e le loro sfide

La lista dei dodici giocatori convocati per le nazionali è lunga e di altissimo livello, segno del valore internazionale della squadra rossonera. Tra questi, spiccano i nomi di Maignan e Rabiot per la Francia, Modric per la Croazia e Pulisic per gli Stati Uniti, tutti pilastri della squadra. A loro si aggiungono Saelemaekers e De Winter per il Belgio, Loftus-Cheek per l’Inghilterra, Pavlovic per la Serbia, Gimenez per il Messico, Estupinan per l’Ecuador, Athekame per la Svizzera U21 e Bartesaghi per l’Italia U21.

Un discorso a parte merita Rafa Leao, che continua il suo programma di recupero a Milanello. La sua condizione fisica è un tema cruciale per la società e per i tifosi, e il lavoro personalizzato a cui è sottoposto ha l’obiettivo di riportarlo al top della forma il prima possibile. Allo stesso modo, l’infortunio di Ardon Jashari rappresenta una tegola, ma la società è fiduciosa di poterlo recuperare pienamente.

In sintesi, la sosta per le nazionali, pur privando Allegri di molti dei suoi titolari, rappresenta un’occasione per il nuovo staff tecnico e il direttore sportivo Igli Tare di gettare le basi per la ripartenza. Il lavoro sui giovani, l’integrazione dei nuovi arrivati e il recupero degli infortunati sono le priorità di un Milan che non ha intenzione di sbagliare più e che vuole tornare a competere per i massimi traguardi.

Ver detalles de la publicación