Juventusnews24
·9 de octubre de 2025
Muharemovic Juve, piovono conferme sull’interesse del top club: i bianconeri vigilano e aspettano sviluppi concreti

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·9 de octubre de 2025
Tra le note più liete di questo avvio di campionato c’è senza dubbio l’esplosione di Tarik Muharemovic, difensore centrale classe 2003 del Sassuolo. Il giovane talento bosniaco, cresciuto nel settore giovanile della Juventus, si sta imponendo come uno dei migliori prospetti della Serie A, tanto da attirare, come riportato da La Gazzetta dello Sport, le attenzioni di diversi top club, tra cui l’Inter.
Il suo percorso è stato progressivo e convincente. Portato in Italia dalla Juventus, si è fatto le ossa prima nella formazione Primavera e poi da protagonista nella Juventus Next Gen, dove ha collezionato 41 presenze. Il passaggio al Sassuolo nell’estate 2024, in prestito con obbligo di riscatto scattato con la promozione in A, si sta rivelando la mossa perfetta per la sua carriera.
L’impatto con la massima serie è stato devastante. Sotto la guida di Fabio Grosso, Muharemovic ha immediatamente conquistato una maglia da titolare e la fiducia di tutto l’ambiente. Nelle prime sei giornate di campionato ha collezionato sei presenze, venendo eletto per due volte MVP. Un rendimento da veterano, impreziosito da prestazioni di altissimo livello che ne certificano la qualità.
Spiccano su tutte la partita contro la Lazio, in cui ha servito a Fadera l’assist per il gol decisivo, e la trasferta di Verona, dove si è reso protagonista di una doppia chiusura provvidenziale prima su Giovane e poi su Orban. Prestazioni che dimostrano come il difensore sia già pronto per palcoscenici importanti, confermando l’ottimo fiuto del Sassuolo nel valorizzare i giovani.
Le sue performance non sono passate inosservate. L’Inter, sempre vigile sui talenti emergenti, ha messo il suo nome sul taccuino. Muharemovic incarna il profilo del difensore giovane, forte fisicamente e duttile, ideale per la filosofia promossa da Cristian Chivu. Con un reparto che potrebbe subire modifiche a fine stagione, il suo profilo è attentamente monitorato.
Ma a osservare con maggiore interesse è la Juventus. Al momento della sua cessione definitiva al Sassuolo, infatti, la dirigenza bianconera ha mantenuto un diritto sul 50% della futura rivendita del giocatore. Questo significa che ogni sua grande prestazione non solo ne aumenta il valore, ma fa crescere anche il potenziale tesoretto che la Vecchia Signora potrebbe incassare in futuro. Mentre il Sassuolo si gode il suo nuovo gioiello, la Juve sorride, consapevole di avere tra le mani una plusvalenza che matura di partita in partita.