Napoli Inter, errori e polemiche sulla partita al Maradona! Il rigore ha cambiato la partita? | OneFootball

Napoli Inter, errori e polemiche sulla partita al Maradona! Il rigore ha cambiato la partita? | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·26 de octubre de 2025

Napoli Inter, errori e polemiche sulla partita al Maradona! Il rigore ha cambiato la partita?

Imagen del artículo:Napoli Inter, errori e polemiche sulla partita al Maradona! Il rigore ha cambiato la partita?

Napoli Inter, la partita al Maradona di ieri sera fa parlare di sé! Cosa si è detto del big match tra Conte e Chivu

La terza sconfitta in campionato dell’Inter, arrivata contro il Napoli per 3-1, ha avuto un impatto forte, dentro e fuori dal campo. Secondo Il Giornale, il tonfo nerazzurro è stato «rumoroso» e le cause sono molteplici. Innanzitutto, l’episodio del rigore al 30′ del primo tempo, concesso su Mkhitaryan per un contatto che, a parere della maggior parte degli addetti ai lavori, non è mai avvenuto, ha indirizzato il match verso i campioni in carica. Il quotidiano sottolinea che l’arbitro Mariani ha fischiato il rigore solo dopo essere stato richiamato dal guardalinee, che ha visto l’azione da una posizione più lontana. Il VAR, dunque, non ha avuto alcuna possibilità di intervenire, lasciando l’impressione che il protocollo in questione abbia creato un vero e proprio «supercazzola».

Errori e nervosismo: l’Inter colpevole in più occasioni

Oltre al discusso episodio del rigore, Il Giornale sottolinea anche gli errori individuali e collettivi che hanno inciso sulla sconfitta dell’Inter. In attacco come in difesa, la squadra di Cristian Chivu non è riuscita a reggere l’urto del Napoli. L’Inter è sembrata un’altra squadra rispetto a quella vista in altre partite, incapace di mantenere il controllo del gioco nella parte finale del match. Il terzo gol del Napoli è stato l’episodio emblematico: una rimessa laterale, su cui la difesa nerazzurra non ha saputo reagire, ha permesso a Anguissa di segnare, aggravando ulteriormente la situazione.


OneFootball Videos


Un altro momento chiave, secondo il quotidiano, è stato Lautaro Martinez che, sul 2-1, ha avuto un acceso confronto verbale con il suo ex allenatore, Antonio Conte, scatenando una tensione che non ha fatto altro che peggiorare l’umore della squadra. Il Giornale conclude dicendo che tutti sono colpevoli: nessuno dei giocatori è stato esente da responsabilità in una partita in cui l’Inter ha mostrato fragilità sia psicologiche che tattiche.

Ver detalles de la publicación