Napoli, nuovo stadio a Poggioreale: il progetto di De Laurentiis attende il parere della Zes | OneFootball

Napoli, nuovo stadio a Poggioreale: il progetto di De Laurentiis attende il parere della Zes | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·4 de septiembre de 2025

Napoli, nuovo stadio a Poggioreale: il progetto di De Laurentiis attende il parere della Zes

Imagen del artículo:Napoli, nuovo stadio a Poggioreale: il progetto di De Laurentiis attende il parere della Zes

Il Napoli guarda al futuro non solo sul campo, ma anche in termini di infrastrutture. Accanto ai piani per il centro sportivo, il club di Aurelio De Laurentiis sta portando avanti l’idea di un nuovo stadio a Poggioreale, che potrebbe diventare la casa del club nei prossimi anni.

Napoli, nuovo stadio a Poggioreale: il progetto di De Laurentiis attende il parere della Zes

Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, il progetto deve ancora confrontarsi con la burocrazia: il Comune di Napoli ha inviato un parere alla Zes (Zona Economica Speciale) sul progetto di fattibilità. Di conseguenza, la conferenza dei servizi è stata posticipata al 18 settembre, momento in cui verranno discussi dettagli tecnici e autorizzativi.


OneFootball Videos


Centro sportivo e vincoli paesaggistici

Parallelamente, il Napoli è vicino a definire l’acquisto di terreni a Succivo, in provincia di Caserta, per la costruzione della nuova cittadella sportiva. L’opzione firmata da De Laurentiis prevede:

12 campi da allenamento

Foresteria e uffici

Uno stadio destinato alla Primavera

La zona presenta però alcune limitazioni legate a vincoli paesaggistici, essendo vicina al Casale di Teverolaccio, edificio storico risalente al XVI-XVII secolo. Tra le restrizioni previste: nessuna costruzione entro 100 metri dalla torre aragonese e altezza massima di 4,5 metri, con necessità di ottenere pareri della Soprintendenza.

Tempistiche e prospettive

L’acquisto del terreno è previsto tra fine 2025 e inizio 2026, dopodiché sarà possibile avviare i lavori della cittadella sportiva e dello stadio. Nonostante i tempi lunghi e le procedure burocratiche, De Laurentiis conferma la volontà di investire e costruire al più presto la nuova casa del Napoli, ponendo solide basi per il futuro del club.

Ver detalles de la publicación