gonfialarete.com
·8 de julio de 2025
Napoli, si raffredda la pista che porta a Ndoye. Per Beukema…

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·8 de julio de 2025
Mentre l’affare per il difensore olandese entra nella fase finale, si registra un brusco rallentamento per l’esterno offensivo svizzero. Le strategie di mercato di Conte e Manna si aggiornano.
Il mercato del Napoli entra nel vivo e il club partenopeo continua a lavorare su più fronti per consegnare ad Antonio Conte una rosa ancora più competitiva in vista della prossima stagione. In queste ore è in corso una doppia trattativa con il Bologna, che però rischia di avere esiti differenti per i due giocatori coinvolti: Sam Beukema e Dan Ndoye.
Beukema sempre più vicino: offerta da 32 milioni complessivi Il rinforzo più vicino a vestire l’azzurro è Sam Beukema, difensore centrale olandese classe 1998, individuato come obiettivo prioritario per il reparto arretrato. Dopo settimane di contatti, il Napoli ha formulato una nuova offerta ufficiale al Bologna: 30 milioni di euro fissi più 2 milioni di bonus.
Le parti sono ora al lavoro per definire gli ultimi dettagli, in particolare le modalità di pagamento e le condizioni legate ai bonus. Filtra comunque ottimismo e la sensazione è che la chiusura dell’affare sia ormai imminente. Beukema rappresenta il profilo ideale per la nuova linea difensiva voluta da Conte: fisico, dinamico e con margini di crescita, potrà affiancare Buongiorno e il leader difensivo Rrahmani, garantendo solidità e affidabilità, senza dimenticare il veterano Juan Jesus e il giovane Marianucci, appena prelevato dall’Empoli.
Ndoye: trattativa in salita tra distanza economica e ingaggio Decisamente più complicata, invece, la situazione legata a Dan Ndoye. Dopo aver ufficializzato l’arrivo di Noa Lang, il Napoli aveva individuato nello svizzero di origini senegalesi il secondo rinforzo per le corsie offensive, ma la trattativa si è arenata su due fronti distinti:
Valutazione del cartellino: il Bologna chiede una cifra vicina ai 25 milioni di euro, mentre il Napoli non è disposto ad andare oltre i 15 milioni più eventuali contropartite. Il possibile inserimento di Alessandro Zanoli non sembra al momento sufficiente a colmare il gap.
Ingaggio richiesto: Ndoye, reduce da un’ottima stagione e da un Europeo positivo con la Svizzera, chiede uno stipendio da circa 5 milioni di euro netti a stagione, cifra ritenuta eccessiva dalla dirigenza azzurra.
Per questi motivi, la trattativa è stata temporaneamente congelata, pur restando viva: nuovi contatti tra le parti sono previsti nei prossimi giorni per tentare di riavvicinare le posizioni. Conte apprezza molto il profilo di Ndoye per la sua duttilità e la capacità di agire su entrambe le fasce, ma il Napoli non intende forzare i tempi o accettare condizioni economicamente sfavorevoli.
Le strategie del Napoli: priorità difensiva, prudenza sugli esterni In attesa di definire la situazione legata a Victor Osimhen, la priorità della dirigenza partenopea resta quella di completare il reparto arretrato. Con l’acquisto di Beukema sempre più vicino e l’arrivo già ufficiale di Noa Lang, il Napoli si prende tempo per valutare con attenzione il secondo colpo sugli esterni.
Nel frattempo, restano sul tavolo altre soluzioni offensive, mentre il mercato in uscita potrebbe portare liquidità preziosa per finanziare ulteriori innesti. La sensazione è che il Napoli voglia evitare operazioni affrettate o fuori portata, mantenendo il bilancio sotto controllo senza rinunciare alla competitività.
En vivo