Nuovo San Siro, Inter e Milan hanno fatto la loro scelta: ecco quella che sarà la prossima delibera | OneFootball

Nuovo San Siro, Inter e Milan hanno fatto la loro scelta: ecco quella che sarà la prossima delibera | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·23 de septiembre de 2025

Nuovo San Siro, Inter e Milan hanno fatto la loro scelta: ecco quella che sarà la prossima delibera

Imagen del artículo:Nuovo San Siro, Inter e Milan hanno fatto la loro scelta: ecco quella che sarà la prossima delibera

Nuovo stadio San Siro, Inter e Milan scelgono Foster + Partners e MANICA: ora si attende la delibera

Nei giorni che precedono una data cruciale — lunedì 29, quando il Consiglio Comunale di Milano dovrebbe votare la delibera per la cessione dello stadio Meazza e delle aree limitrofe — Inter e Milan compiono un passo decisivo verso il loro futuro. Le due società hanno infatti annunciato ufficialmente la collaborazione con due prestigiosi studi di architettura: Foster + Partners e MANICA. Le due realtà saranno incaricate della progettazione del nuovo stadio di Milano, qualora la delibera venga approvata.

Il comunicato congiunto dei club

In una nota congiunta, i club hanno dichiarato: «AC Milan e FC Internazionale Milano comunicano di aver siglato un accordo con gli studi di architettura Foster + Partners e MANICA, guidati rispettivamente da Lord Norman Foster e David Manica. In caso di approvazione della delibera per la vendita della Grande Funzione Urbana San Siro, i due studi saranno responsabili della progettazione del nuovo stadio».


OneFootball Videos


Questa scelta, spiegano le società, conferma l’intenzione di costruire un impianto moderno e all’avanguardia, capace di offrire innovazione, sostenibilità e comfort ai tifosi e alla città. Il progetto fa parte di un più ampio piano di rigenerazione urbana che interesserà circa 281.000 metri quadrati.

Come sarà il nuovo stadio

Il nuovo stadio avrà una capienza di 71.500 posti, sarà sviluppato su due anelli principali e presenterà un’inclinazione studiata per assicurare una visibilità ottimale da ogni settore. Particolare attenzione sarà dedicata all’accessibilità e alla varietà di esperienze per i tifosi, anche con prezzi sostenibili per alcuni settori.

I progettisti: eccellenze globali

Foster + Partners, fondato da Lord Norman Foster nel 1967, è uno degli studi più prestigiosi al mondo. Ha firmato progetti iconici come l’Apple Park di Cupertino, gli aeroporti di Hong Kong e Pechino, il Millennium Bridge di Londra e i flagship store Apple di Roma e Milano.

MANICA, fondato nel 2007 da David Manica, è specializzato in stadi e impianti sportivi. Tra le sue opere figurano l’Allegiant Stadium di Las Vegas e il Chase Center di San Francisco. Manica collabora da anni con Foster, sin dai tempi del progetto per il nuovo Wembley Stadium di Londra.

Con l’approvazione della delibera, si aprirà ufficialmente il percorso progettuale per il futuro stadio, un’infrastruttura destinata a diventare simbolo della nuova Milano calcistica.

Ver detalles de la publicación