Juventusnews24
·13 de octubre de 2025
Perin Juventus, retroscena sul portiere bianconero: ecco perchè in estate non è stato ceduto. La mossa del club ha una motivazione precisa

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·13 de octubre de 2025
Un ruolo da secondo portiere che, in realtà, nasconde un’importanza strategica fondamentale. La decisione della Juventus di trattenere Mattia Perin in estate, nonostante le numerose offerte ricevute, non è stata una scelta casuale, ma una precisa mossa della dirigenza per blindare la porta. Come svelato da un retroscena del Corriere dello Sport, il club ha voluto cautelarsi, garantendosi un’alternativa di lusso in un ruolo delicatissimo.
Secondo la ricostruzione del quotidiano, Perin non è stato ceduto in estate per un motivo ben preciso: la Juventus voleva avere un sostituto all’altezza di Michele Di Gregorio. La società, pur avendo investito tanto sull’ex portiere del Monza, era consapevole che il salto in un top club come la Juve potesse comportare un periodo di adattamento, con possibili alti e bassi.
Per questo, si è deciso di non privarsi di un portiere del calibro e dell’esperienza di Perin. L’idea della dirigenza era quella di avere una “polizza assicurativa”, una garanzia di rendimento nel caso in cui il primo portiere non dovesse dare le certezze sperate o avesse un peggioramento di rendimento. Un piano prudente, che si sta rivelando vincente.
La recente prestazione di Perin in Champions League contro il Villarreal, in cui è stato schierato a sorpresa al posto di Di Gregorio, è la prova della sua affidabilità e della sua importanza all’interno del progetto. Ha dimostrato di essere sempre pronto, un professionista esemplare che non fa mai mancare il suo contributo quando viene chiamato in causa.
Per Igor Tudor, la sua presenza è una risorsa inestimabile. Sa di poter contare su due portieri di altissimo livello, potendo gestire le energie di Di Gregorio senza abbassare la qualità. Perin, dunque, non è un semplice secondo, ma un co-titolare aggiunto, un lusso che la Juventus ha deciso consapevolmente di concedersi per affrontare una stagione lunga e piena di incognite con le spalle coperte.