Lazionews24
·2 de septiembre de 2025
Qualificazioni Mondiali 2026: debutto di Gattuso come ct azzurro contro l’Estonia: chance da titolare per Zaccagni?

In partnership with
Yahoo sportsLazionews24
·2 de septiembre de 2025
L’avventura di Gennaro Gattuso, ex centrocampista campione del mondo nel 2006 e ora nuovo commissario tecnico della Nazionale italiana di calcio, prende ufficialmente il via. Per la quinta giornata del girone di qualificazione ai Mondiali 2026, gli Azzurri affrontano l’Estonia in una sfida cruciale per consolidare la corsa verso la fase finale del torneo.
Il tecnico calabrese, noto per il suo temperamento e la sua attenzione alla compattezza difensiva, opta per il modulo 4-3-3. Tra i pali ci sarà Gianluigi Donnarumma, portiere del Paris Saint-Germain e capitano della Nazionale, garanzia di sicurezza ed esperienza internazionale.
La linea difensiva sarà composta da Giovanni Di Lorenzo (capitano del Napoli, terzino destro di spinta e affidabilità), Gianluca Mancini (centrale della Roma, forte nel gioco aereo), Alessandro Bastoni (difensore dell’Inter, elegante e preciso in impostazione) e Federico Dimarco (terzino sinistro dell’Inter, specialista nei cross e nei calci piazzati).
In mediana, Nicolò Barella (Inter), instancabile motorino della squadra, guiderà la manovra insieme a Sandro Tonali (Newcastle United), in recupero da un infortunio alla spalla ma in vantaggio su Nicolò Rovella per una maglia da titolare. Completa il reparto Davide Frattesi (Inter), centrocampista dinamico e abile negli inserimenti offensivi.
Nel tridente offensivo, spazio sulla fascia sinistra a Mattia Zaccagni, capitano della Lazio, pronto a sfruttare la sua velocità e il dribbling per creare occasioni. A destra agirà Riccardo Orsolini (Bologna), mancino tecnico e imprevedibile, mentre al centro dell’attacco Gattuso punta su Gianluca Scamacca (Atalanta), centravanti fisico e potente, preferito a Giacomo Raspadori e Mateo Retegui.
La sfida contro l’Estonia rappresenta un banco di prova importante per il nuovo corso azzurro. Oltre ai tre punti, Gattuso cercherà di imprimere alla squadra la sua identità fatta di aggressività, compattezza e spirito di sacrificio.
Con una formazione ricca di talento e un CT determinato a lasciare il segno, l’Italia punta a conquistare una vittoria che possa dare slancio alla qualificazione e inaugurare al meglio l’era Gattuso.
ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Mancini, Bastoni, Dimarco; Barella, Tonali, Frattesi; Orsolini, Scamacca, Zaccagni. Ct: Gattuso.
ESTONIA (5-4-1): Hein; Teniste, Kuusk, Paskotsi, Mets, Kõlvart; Kait, Vassiljev, Miller, Poom; Sappinen. Ct: Henn.