Calcionews24
·10 de noviembre de 2025
Ravezzani su Conte: «Maledetto qualcuno». Sentite cosa ha detto il direttore di Telelombardia sul tecnico

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·10 de noviembre de 2025

La sconfitta del Napoli a Bologna ha scatenato un nuovo capitolo di polemiche, dopo il durissimo sfogo di Antonio Conte. L’allenatore, che aveva espresso preoccupazione e messo in dubbio il proprio operato, sembra ora aver spostato il bersaglio all’esterno, tornando a utilizzare la sua tipica strategia comunicativa di accerchiamento. A sottolineare questo cambio di approccio è Fabio Ravezzani, direttore di Telelombardia, che ha commentato ironicamente la vicenda sui social, sintetizzando il nuovo messaggio del tecnico azzurro.
Secondo Ravezzani, Conte avrebbe dichiarato che i tifosi del Napoli sono stati “presi in giro”. Dietro questa affermazione si celerebbe un generico “qualcuno”, colpevole di danneggiare la squadra. Questo “qualcuno” – spiega il direttore – sarebbe responsabile di aver fatto credere ai tifosi che la squadra valesse più di quanto realmente meriti, di aver manipolato arbitri e VAR contro il Napoli, di essere infastidito dal ritorno della squadra tra le protagoniste del campionato e, addirittura, di non avere cuore tra i giocatori. Ravezzani ha chiuso il suo intervento con una battuta sarcastica, sottolineando la vaghezza e l’onnipresenza di questo “qualcuno”.
L’analisi del direttore evidenzia come questa strategia rientri in una logica comunicativa ben nota: Conte utilizza spesso insinuazioni su presunte manipolazioni arbitrarie o su avversari infastiditi dal Napoli per caricare la squadra e alzare la tensione contro rivali storici, Juventus in testa. La tattica mira a creare un fronte comune contro nemici esterni, scaricando al contempo responsabilità e pressioni.
Secondo Ravezzani, la comunicazione di Conte risulta però confusa e a tratti contraddittoria: l’allenatore coinvolge allo stesso tempo media, arbitri, rivali e giocatori, in una strategia che copre ogni possibile fronte di critica. L’obiettivo, spiega il direttore, è difendere la propria posizione e proteggere il gruppo in vista della difficile rincorsa allo Scudetto.
Dopo l’intervento di Aurelio De Laurentiis, che ha blindato il tecnico confermandone la fiducia, Conte sembra pronto a rilanciare. La Juventus e l’Inter sono avvisate: il Napoli, seppur momentaneamente in difficoltà, ha attivato la modalità “accerchiamento”, uno strumento che l’allenatore ha sempre utilizzato per motivare e caricare le sue squadre nella corsa al titolo.
Ravezzani sintetizza così la filosofia di Conte: «I tifosi del Napoli sono presi in giro perché qualcuno ha fatto credere che la squadra valesse di più, qualcuno ha manipolato arbitri e VAR, qualcuno è infastidito dal Napoli protagonista, qualcuno in squadra non ha cuore. Maledetto qualcuno».









































