Juventusnews24
·5 de septiembre de 2025
Rouhi titolare in Svezia Armenia Under 21? La scelta sul terzino della Juve è ufficiale: tutti i dettagli

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·5 de septiembre de 2025
La Juve segue con attenzione i progressi dei suoi giovani talenti in nazionale. Questa sera, a Falkenberg, la Svezia Under 21 affronta l’Armenia nella prima partita di qualificazione al Campionato Europeo 2027. Tra i convocati c’è anche Jonas Rouhi, difensore svedese in forza alla Juventus, che parte dalla panchina in questa sfida inaugurale.
Nonostante Rouhi non sia titolare, la sua presenza tra i convocati conferma l’attenzione che lo staff tecnico della nazionale sta riservando ai giovani in crescita. La squadra scenderà in campo con il 4-3-3, guidata da Roony Bardghji, che assume la fascia di capitano. Tra i titolari troviamo anche il diciottenne Genesis Antwi, che avrà l’occasione di giocare fin dal primo minuto, e Richie Omorowa e Momodou Sonko in attacco.
Il ruolo di Rouhi sarà fondamentale qualora il tecnico decida di effettuare cambi nella linea difensiva. Il terzino bianconero, noto per la sua capacità di impostare il gioco e per l’abilità nelle marcature preventive, rappresenta una delle opzioni principali per rinforzare il reparto difensivo durante la partita. La Juventus punta da anni a far crescere calciatori come Rouhi, dando loro la possibilità di vivere esperienze internazionali che possano accelerare il processo di maturazione tecnica e tattica.
Questa partita rappresenta un’occasione importante anche per valutare il livello dei giovani svedesi rispetto ai coetanei europei. Rouhi, pur non essendo titolare, potrà osservare e imparare dall’esperienza dei compagni, aumentando la sua conoscenza tattica e la capacità di adattamento a diversi stili di gioco.
Il calcio d’inizio è previsto per le 18:00 e la partita sarà trasmessa su Viaplay in Sveiza, offrendo agli osservatori l’opportunità di seguire da vicino le prestazioni dei giovani talenti bianconeri. La stagione di Rouhi e le convocazioni in nazionale Under 21 confermano l’impegno della Juventus nel creare un percorso di crescita chiaro e strutturato, volto a formare giocatori pronti per il salto nella prima squadra.