Sarri: «Bisogna fare qualcosa per il tempo effettivo di gioco, nel Derby uno di loro…» | OneFootball

Sarri: «Bisogna fare qualcosa per il tempo effettivo di gioco, nel Derby uno di loro…» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Lazionews24

Lazionews24

·10 de octubre de 2025

Sarri: «Bisogna fare qualcosa per il tempo effettivo di gioco, nel Derby uno di loro…»

Imagen del artículo:Sarri: «Bisogna fare qualcosa per il tempo effettivo di gioco, nel Derby uno di loro…»

Sarri: «Bisogna fare qualcosa per il tempo effettivo di gioco, nel Derby uno di loro…». Le dichiarazioni del tecnico della Lazio

Un’analisi a tutto campo, che spazia dal prossimo avversario a una critica feroce al sistema calcio italiano. Maurizio Sarri, intervenuto in diretta su Lazio Style Radio, ha fatto il punto della situazione in casa Lazio, ma ha anche lanciato un allarme su un problema che, a suo dire, sta affliggendo la Serie A: il calo del tempo di gioco effettivo.

Prima di affrontare il tema generale, il tecnico ha presentato la prossima, difficile sfida contro l’Atalanta, in programma alla ripresa del campionato.


OneFootball Videos


Atalanta e il tempo effettivo

«È molto in linea. Non ci sono stati cambiamenti, è una squadra fortissima con attaccanti di qualità. In Italia c’è un modo di giocare fisico, certi tipi di contatto non sono fischiati. Nel derby c’è stato un giocatore degli avversari che ha fatto cinque falli in 10′. Erano falli normali, ma tutti contro il gioco. Io arbitro, al terzo fallo devo ammonire. Quest’anno stiamo giocando con un tempo effettivo minore rispetto agli anni scorsi, bisogna fare qualcosa».

Le parole di Sarri sono un atto d’accusa preciso. Dopo aver elogiato la forza dell’Atalanta, il Comandante sposta il focus su una tendenza che non gli piace: un’eccessiva tolleranza verso il fallo sistematico, quello che interrompe il gioco e spezza il ritmo. L’esempio del derby, con un giocatore avversario autore di cinque falli in dieci minuti senza essere ammonito, è la fotografia della sua frustrazione.

Secondo il tecnico, questo approccio arbitrale sta avendo una conseguenza diretta e misurabile: una diminuzione del tempo effettivo di gioco rispetto al passato. Un danno per lo spettacolo e per le squadre che, come la sua, cercano di imporre un calcio propositivo. Il suo “bisogna fare qualcosa” è un appello diretto ai vertici del calcio italiano, una richiesta di intervenire per tutelare la fluidità e la bellezza del gioco. Una battaglia di principio, in pieno stile “sarriano”.

Ver detalles de la publicación