PianetaBari
·13 de octubre de 2025
Si parte da Reggio, si chiude a La Spezia, in mezzo Mignani. Il calendario del Bari fino alla sosta (con difficoltà)

In partnership with
Yahoo sportsPianetaBari
·13 de octubre de 2025
In questi primi scampoli di Serie B, il Bari è stato sicuramente una delle delusioni del campionato. Complice un calendario non propriamente agevole, la squadra di Caserta ha collezionato solamente sei punti vincendo, per giunta a fatica, appena un incontro. Al termine della sosta i biancorossi saranno chiamati a dare continuità alla vittoria casalinga contro il Padova per risalire la classifica e risollevare una tifoseria con il morale sotto i tacchi. Vediamo il calendario del Bari sino alla prossima sosta assegnando ad ogni incontro un grado di difficoltà da 1 a 5.
Copyright: SSC Bari
Al rientro dalla pausa, il Bari farà visita alla Reggiana. La squadra di Dionigi è una delle squadre più in forma del campionato avendo collezionato ben quattro punti tra Spezia e Cesena. Il rapido trio d’attacco Portanova-Girma-Tavsan potrebbe causare non poche problematiche ad una difesa biancorossa ancora tutta da registrare. Nonostante un’ambiente carico ed in fiducia, gli uomini di Caserta saranno chiamati a tirar fuori una grande prestazione per dare continuità al successo contro il Padova.
Copyright: AC Reggiana 1919
Il Mantova è senza dubbio una delle squadre più in difficoltà dell’intera Serie B. I lombardi hanno collezionato solamente quattro punti nelle prime sette frutto di una vittoria, alla seconda giornata contro il Pescara, ed un pareggio, pochi giorni fa ad Avellino. Nonostante i malumori attorno alla piazza, la dirigenza ha confermato Possanzini confermandogli la fiducia. Dopo la sosta, prima della trasferta al San Nicola, saranno attesi dalla delicata sfida casalinga contro il Sudtirol. Sarà una gara da affrontare con determinazione, non sottovalutando il dente avvelenato dei tanti ex che torneranno in Puglia.
Copyright: Mantova 1911
Nel secondo turno infrasettimanale della stagione, i biancorossi di Caserta saranno di scena in casa della Juve Stabia. Abate, arrivato con l’arduo compito di sostituire Pagliuca, ha dato una fisionomia chiara alla squadra collezionando 10 punti in classifica. Nonostante il brusco KO esterno nell’ultima sfida contro la Carrarese, i campani hanno confermato di essere una squadra arcigna e fastidiosa, soprattutto tra le mura amiche. L’obiettivo sarà riscattare le due sconfitte rimediate con Longo in panchina.
Il 2 novembre tornerà, per la seconda volta, Michele Mignani al San Nicola. La squadra romagnola, nonostante le due sconfitte contro Frosinone e Reggiana, ha mostrato qualità ed struttura fisica per poter fare un campionato di vertice. Complice un undici di partenza estremamente competitivo per la Serie B, i bianconeri potranno giocarsela con tutti. Per il Bari sarà sicuramente una delle sfide più difficili del campionato e dell’imminente calendario.
Copyright: Cesena FC
Nell’ultima gara prima della sosta di novembre, il Bari sarà di scena al Picco di La Spezia. Dopo aver sfiorato la Serie A nella scorsa stagione, i liguri sono ultimi in classifica con 3 punti e ben 0 vittorie. Nonostante una squadra con tanti giocatori forti come Lapadula, Salvatore Esposito o Cistana, D’Angelo non è ancora riuscito a trovare l’alchimia giusta per far bene. Anche lui, come Possanzini, è stato confermato dalla proprietà congelando un probabile arrivo di Moreno Longo. Da qui ad un mese la situazione di classifica cambierà sicuramente, starà al Bari chiudere al meglio un filotto di partite così importante.
Copyright: Gabriele Maltinti/Getty Images – Via OneFootball