PianetaBari
·3 de octubre de 2025
Sibilli, ora stipendio minimo e terapie per la ludopatia. Caserta: “Gli sarò vicino”

In partnership with
Yahoo sportsPianetaBari
·3 de octubre de 2025
Meno di un mese fa le prime indiscrezioni, adesso è ufficiale da qualche ora: Giuseppe Sibilli è stato squalificato dalla FIGC per aver effettuato «numerose scommesse aventi ad oggetto risultati relativi ad incontri ufficiali organizzati nell’ambito della FIGC, nell’ambito della UEFA e nell’ambito della FIFA». Ecco, dunque, come cambia il suo futuro a Bari.
Copyright: Marco Luzzani/Getty Images – Via OneFootball
La FIGC ha squalificato l’ex Pisa per un totale di 16 mesi, 8 dei quali commutati in attività alternative come la partecipazione ad incontri per la sensibilizzazione sulla ludopatia. Il calciatore resterà lontano dal terreno di gioco per 8 mesi, e potrà rientrare in campo a partire da giugno. Verosimilmente, dunque, a partire dalla prossima stagione.
Questa squalifica, inoltre, avrà delle ripercussioni anche sul contratto di Sibilli. Per il resto della stagione, infatti, il classe ’96 guadagnerà il minimo federale (circa 34mila euro lordi, 2.000 mensili) mentre, a partire dalla prossima annata, il Bari ha il diritto di decurtargli lo stipendio fino a fargli percepire la metà del suo ingaggio.
A tal proposito Caserta oggi in conferenza ha spiegato: «Dispiace per Peppe che ha commesso un errore che adesso gli costa caro. Ora mi sento solo di stargli vicino, ma quando uno sbaglia è poi normale che si paghi. Abbiamo parlato, visto che c’è un rapporto ottimo e gli ho detto che gli voglio bene e che gli sono vicino in questo momento». Un problema non da poco, visto che il tecnico calabrese non potrà più contare su di lui, già a partire da domani.