Juventusnews24
·20 de noviembre de 2025
Sorteggi playoff Mondiali 2026, non solo l’Italia: ecco tutti gli abbinamenti per semifinali e finali. Calendario completo con i percorsi in vista di marzo

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·20 de noviembre de 2025

Il destino è segnato, la strada per il Nord America è tracciata. A Zurigo si è svolto il sorteggio dei playoff europei per i Mondiali 2026 e l’Italia ha scoperto le carte. Dopo la delusione del secondo posto nel girone, gli Azzurri di Gennaro Gattuso dovranno superare due ostacoli nel Percorso A per evitare di rivivere gli incubi del 2018 e del 2022.
Il primo verdetto è positivo. Nella semifinale in gara secca, in programma giovedì 26 marzo 2026, l’Italia affronterà l’Irlanda del Nord. Grazie allo status di testa di serie (fascia 1), la Nazionale avrà il vantaggio fondamentale di disputare questo match da “dentro o fuori” in casa (sede da definire). Un avversario fisico ma tecnicamente inferiore, che Gattuso dovrà studiare per evitare sorprese.
La vera notizia del sorteggio, però, riguarda l’eventuale atto conclusivo. Se l’Italia dovesse superare l’ostacolo nordirlandese, approderebbe alla finale del 31 marzo. L’avversaria uscirà dall’altra semifinale del Percorso A: Galles-Bosnia.
Qui arriva la nota dolente: il sorteggio per la sede della finale ha stabilito che questa si giocherà in casa della vincente tra Galles e Bosnia. Questo significa che, per staccare il pass mondiale, l’Italia sarà quasi certamente costretta a un’impresa in trasferta, nell’inferno di Cardiff o a Sarajevo.
Il tabellone dei playoff, che assegnerà gli ultimi 4 posti europei, ha regalato incroci interessanti anche negli altri raggruppamenti:
Quattro mesi di tempo per preparare 180 minuti di fuoco. L’Italia è avvisata: il Mondiale 2026 è lì, ma bisognerà andarselo a prendere con la forza.









































