calvar.it
·6 de agosto de 2025
Sozza: “L’announcement porta trasparenza. Derby di Milano? Ecco cosa ne penso”

In partnership with
Yahoo sportscalvar.it
·6 de agosto de 2025
Le parole di Simone Sozza ai microfoni del Corriere dello Sport
Non si smette mai di imparare, soprattutto nel mondo dell’arbitraggio. Lo sa bene Simone Sozza, che si affaccia alla settima stagione in Serie A, ma con una grande novità tutta da sperimentare: “L’announcement in campo delle decisioni prese al Var è un’innovazione molto importante che ci porta ancora di più verso la trasparenza. È stata già sperimentata al Mondiale per Club, lavoreremo affichè la decisione presa sia ancora più chiara“.
Tra gli obiettivi dell’introduzione di questo nuovo strumento non ci può che essere quello di placare le polemiche a cui siamo abituati. Sull’argomento, il direttore di gara della sezione di Seregno si è esposto: “Credo che ci potrà portare a lavorare con maggiore tranquillità, ritengo che possa chiarire meglio. Sapere il motivo di una decisione è una buona cosa“.
L’annuncio delle decisioni al pubblico può cambiare il comportamento di calciatori e dirigenti secondo l’arbitro lombardo: “Prevedo più disciplina in campo e in panchina, condizionerà positivamente i comportamenti. L’auspicio è sempre che tutte le componenti aiutino gli arbitri a creare un clima sereno“.
Tra le 61 partite arbitrate in Serie A da Simone Sozza spicca il derby tra Inter e Milan nel settembre 2024, terminato 5-1 in favore dei nerazzurri. Un’emozione indescrivibile per tutti, soprattutto per un direttore di gara milanese: “Quando un arbitro inizia la sua carriera l’ambizione è arrivare a dirigere determinate sfide. Non me l’aspettavo, ma ho vissuto la designazione come le altre. Sul momento mi ha reso felice, non mi sono agitato. L’ho preparata con la stessa attenzione delle altre“.
Il classe ’87 ha però riconosciuto in un altro derby la partita più bella della sua carriera: “Il derby di Roma, il 13 aprile scorso. In quell’occasione ho avuto il piacere di accompagnare Diego Alfonzetti, il giovane arbitro che aveva subito violenza. Mi piace ricordare il comportamento delle squadre che hanno accolto e ospitato Diego rendendosi conto della gravità della situazione per mandare un messaggio speciale“.
“Sogno la finale del Mondiale. Polemiche? Bisogna resettare”
Nella vita di ogni arbitro ci sono le polemiche. Lo sa bene Simone Sozza, che ha parlato di come gestire queste situazioni: “Con il tempo e con l’esperienza si impara a gestire sempre meglio. Un arbitro alle prime armi può fare fatica a ripartire dopo una gara complicata. Più si va avanti e più si impara a gestire. Resta prioritario saper resettare prima possibile per tornare in campo libero“.
Tra le figure messe in discussione nell’epoca del VAR c’è quella dell’assistente arbitrale: “Rimarrà importantissima per la squadra arbitrale, poiché sempre più dovrà aiutare l’arbitro non solo per il fuorigioco che resta di sua competenza, ma anche per gli aspetti tecnici e disciplinari“. Il direttore di gara della sezione di Seregno ha chiuso l’intervista svelando il suo sogno nel cassetto: “Voglio arbitrare la finale del Mondiale“.
En vivo