Calcionews24
·7 de septiembre de 2025
Sterling ai margini del Chelsea: contratto pesante e futuro incerto. Tutti gli aggiornamenti

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·7 de septiembre de 2025
Il rapporto tra Raheem Sterling, attaccante inglese classe 1994, e il Chelsea sembra ormai arrivato al capolinea. Tuttavia, una separazione immediata appare complessa. Secondo la BBC, la risoluzione anticipata del contratto costerebbe ai Blues circa 35 milioni di euro, cifra corrispondente agli stipendi residui dell’ex stella del Manchester City. Una somma che il club londinese non sembra disposto a versare.
Negli ultimi mesi, diverse squadre hanno sondato il terreno. Napoli e Bayer Leverkusen hanno manifestato interesse, mentre dalla Saudi Pro League sono arrivate proposte economicamente molto vantaggiose. Sterling, però, ha declinato ogni offerta, bloccando di fatto qualsiasi trasferimento.
Arrivato a Stamford Bridge nell’estate 2022 per rinforzare l’attacco, l’ex nazionale inglese non è mai riuscito a imporsi. Le sue prestazioni altalenanti e la forte concorrenza interna lo hanno relegato progressivamente in panchina, fino a diventare un “lusso” inutilizzato.
Il nuovo allenatore del Chelsea, Enzo Maresca, tecnico italiano ex Juve, ha chiarito la sua posizione: «Non considero chi deve andare via». Sterling, dunque, non rientra nei piani tecnici né della società né del mister, che punta su giocatori pienamente coinvolti nel progetto.
La situazione si è ulteriormente complicata. Come riportato dal The Sun, Sterling è stato fisicamente separato dal resto della squadra: alloggiato in una piccola area dello spogliatoio insieme ad altri calciatori in uscita, non può allenarsi con il gruppo né partecipare alle attività quotidiane nel centro sportivo di Cobham. Persino spazi comuni come mense e servizi igienici sarebbero stati divisi per evitare contatti.
Con un contratto oneroso e poche pretendenti disposte a soddisfare le sue richieste, il futuro di Raheem Sterling resta incerto. La prossima finestra di mercato potrebbe rappresentare l’ultima occasione per trovare una soluzione che soddisfi tutte le parti, ma al momento il giocatore appare intrappolato in una situazione senza via d’uscita immediata.