Sterling, divorzio inevitabile con il Chelsea. Tuttavia rimane un grande cavillo | OneFootball

Sterling, divorzio inevitabile con il Chelsea. Tuttavia rimane un grande cavillo | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·7 de septiembre de 2025

Sterling, divorzio inevitabile con il Chelsea. Tuttavia rimane un grande cavillo

Imagen del artículo:Sterling, divorzio inevitabile con il Chelsea. Tuttavia rimane un grande cavillo

Sterling ai margini del Chelsea: un divorzio difficile da realizzare. La situazione

Il futuro di Raheem Sterling al Chelsea sembra ormai segnato, ma la separazione tra il club londinese e l’esterno inglese si sta rivelando tutt’altro che semplice. Secondo quanto riportato dalla BBC, un addio anticipato costerebbe ai Blues circa 35 milioni di euro, ovvero l’equivalente dell’ingaggio residuo che Sterling dovrebbe percepire fino alla fine del contratto. Una cifra che la società, attualmente impegnata in una politica di sostenibilità economica, non ha alcuna intenzione di pagare.

Dopo essere arrivato dal Manchester City nel 2022 per rilanciarsi come leader offensivo, Sterling non è mai riuscito a imporsi davvero a Stamford Bridge. Le prestazioni in campo non hanno mai convinto del tutto, e con il passare dei mesi, l’esterno offensivo è scivolato sempre più ai margini, fino a diventare un elemento di secondo piano nella rosa.


OneFootball Videos


Non sono mancate le offerte. Napoli e Bayer Leverkusen hanno effettuato sondaggi esplorativi, mentre dalla Saudi Pro League sono arrivate proposte molto ricche. Tuttavia, Sterling ha deciso di rifiutare tutte queste opzioni, preferendo rimanere in Europa e lottare per una maglia. Una scelta che, almeno per ora, non gli ha dato i risultati sperati.

Il nuovo allenatore, Enzo Maresca, ha infatti chiarito la sua posizione: «Non considero chi deve andare via». Una dichiarazione che ha di fatto escluso Sterling da qualsiasi progetto tecnico per la stagione in corso.

Secondo quanto riportato anche dal The Sun, la situazione di Sterling ha assunto contorni quasi surreali. L’attaccante inglese sarebbe stato isolato dal resto del gruppo: relegato in una zona separata dello spogliatoio insieme ad altri esuberi, non si allena più con il gruppo principale e non partecipa ai momenti quotidiani con i compagni nel centro sportivo di Cobham. Addirittura, avrebbe accesso a mense e spogliatoi separati, per ridurre al minimo i contatti con il resto della squadra.

Il caso Sterling rappresenta un ulteriore nodo da sciogliere per il Chelsea, che si ritrova con un calciatore costoso, fuori dal progetto e con poche vie d’uscita concrete. A meno di un colpo di scena, il futuro dell’ex nazionale inglese resta sospeso, in attesa di una soluzione che possa accontentare tutte le parti in causa.

Ver detalles de la publicación