Calcionews24
·13 de agosto de 2025
Supercoppa Uefa: Udine tra calcio, territorio e sostenibilità in vista della sfida PSG e Tottenham

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·13 de agosto de 2025
Udine si trasforma per una sera nella capitale europea del calcio. In occasione della finale di Supercoppa Uefa tra Paris Saint-Germain e Tottenham, la città ha ospitato il convegno Welcome to Udine Friuli Venezia Giulia, dedicato a sport, territorio e sostenibilità.
Il presidente della Figc, Gabriele Gravina, come riporta Sportmediaset, ha elogiato il modello udinese definendolo “replicabile” e ringraziando la famiglia Pozzo, proprietaria dell’Udinese, per la visione a lungo termine. Un concetto ribadito anche da Magda Pozzo, che ha sottolineato come il rispetto per l’ambiente sia “parte integrante del dna del club” e condiviso da dirigenti, giocatori e partner.
La sostenibilità passa anche per lo stadio: Alberta Gervasio, ad di Bluenergy Group, ha ricordato che l’impianto è alimentato da 2.400 pannelli fotovoltaici, capaci di produrre oltre 1,1 milioni di kWh l’anno, trasformando l’Udinese da semplice consumatore a produttore di energia pulita.
Il Director of Sustainability Uefa, Michele Uva, ha definito i bianconeri “un club pilota in Europa”, spiegando la strategia dell’organizzazione fino al 2030 per un calcio ambientalmente e socialmente responsabile.
All’evento non sono mancati volti storici della squadra: Oliver Bierhoff ha ricordato Udine come “il luogo ideale per crescere”, Gerard Deulofeu ha rinnovato il desiderio di tornare in campo per segnare ancora con la maglia bianconera, mentre Gökhan Inler, oggi dirigente, ha parlato dell’importanza di ciò che si impara dentro e fuori dal campo.
Per il dg Franco Collavino, l’impegno è “proteggere e valorizzare i valori del calcio”. E stasera, con la sfida tra PSG e Tottenham, Udine sarà sotto i riflettori di tutto il mondo.