Inter Milan
·4 de septiembre de 2025
UEFA Youth League 25/26: il calendario dell'Inter

In partnership with
Yahoo sportsInter Milan
·4 de septiembre de 2025
Ufficiale il calendario degli impegni dell'Inter Primavera di Benito Carbone nella UEFA Youth League, competizione che nella passata edizione ha visto i giovani nerazzurri grandi protagonisti. I campioni d' Italia ripartono quest'anno con un nuovo percorso, che li vedrà affrontare avversari prestigiosi nelle sei giornate della League Phase. Si comincia con la trasferta di Amsterdam, dove l'Inter affonterà l'Ajax: il match è in programma mercoledì 17 settembre alle ore 15:00.
GIORNATA 1 Mercoledì 17 settembre 2025, ore 15:00 - Sportpark de Toekomst, Amsterdam Ajax-INTER GIORNATA 2 Martedì 30 settembre 2025, ore 16:00 - KONAMI Football Centre, Milano INTER-Slavia Praga
GIORNATA 3 Martedì 21 ottobre 2025, ore 16:00 - Joseph Marien Stadium, Bruxelles Union SG-INTER
GIORNATA 4 Mercoledì 5 novembre 2025, ore 16:00 - KONAMI Football Centre, Milano INTER-Kairat Almaty
GIORNATA 5 Mercoledì 26 novembre 2025, ore 16:00 - Centro Deportivo Alcalà de Henares, Madrid Atletico Madrid-INTER
GIORNATA 6 Martedì 9 dicembre 2025, ore 16:00 - KONAMI Football Centre, Milano INTER-Liverpool
Come di consueto, la Youth League inizialmente è divisa in due percorsi, uno che ricalca la League Phase della Champions League e uno al quale prenderanno parte le squadre campioni nazionali delle 52 federazioni affiliate alla UEFA.
Il percorso Champions League vede la partecipazione delle 36 squadre giovanili dei club qualificati alla massima competizione europea: tra queste dunque è inclusa anche l'Inter Primavera. La fase campionato ricalca il calendario della League Phase della Champions League, limitata alle prime sei giornate, con le stesse partite giocate in entrambe le competizioni (tre in casa e tre in trasferta). Le prime 22 squadre classificate si qualificheranno ai sedicesimi di finale.
Il percorso Campioni nazionali vede 50 squadre partecipanti e si divide in tre turni a eliminazione diretta, giocati su partite di andata e ritorno. Al termine del terzo turno di qualificazione 10 squadre accederanno ai sedicesimi di finale della Youth League.
A partire dai sedicesimi di finale prenderà via una fase ad eliminazione diretta in gara unica. I club classificati dal 1° al 6° posto del percorso Champions League affronteranno le squadre classificate dal 17° al 22° posto, mentre le formazioni classificate dal 7° al 16° posto giocheranno contro le 10 squadre qualificate del percorso campioni nazionali.
Per gli ottavi di finale si terrà un ulteriore sorteggio aperto.
Il torneo si concluderà, come di consueto, con una fase finale a quattro squadre (semifinali e finale) che si disputerà al Centro sportivo Colovray di Nyon in Svizzera.