Vecchi sull’Inter U23: «Oaktree guarda ai top club, vi racconto il mio rapporto con Chivu» | OneFootball

Vecchi sull’Inter U23: «Oaktree guarda ai top club, vi racconto il mio rapporto con Chivu» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·16 de noviembre de 2025

Vecchi sull’Inter U23: «Oaktree guarda ai top club, vi racconto il mio rapporto con Chivu»

Imagen del artículo:Vecchi sull’Inter U23: «Oaktree guarda ai top club, vi racconto il mio rapporto con Chivu»

Vecchi sull’Inter U23: «Oaktree guarda ai top club, vi racconto il mio rapporto con Chivu». Le parole del tecnico nerazzurro

Alla guida dell’Inter U23, vera e propria rivelazione del Girone A di Serie C, c’è Stefano Vecchi. Il tecnico 54enne, rientrato alla base nerazzurra dopo i trionfi con la Primavera e la breve esperienza in prima squadra post-esonero di Frank de Boer, ha parlato a La Gazzetta dello Sport del nuovo progetto della società di Viale della Liberazione. Vecchi ha spiegato come la proprietà (Oaktree) abbia capito l’importanza di far crescere i talenti in una “filiera unica”, guardando a ciò che fanno i top club europei. Un progetto che responsabilizza tutto l’ambiente e che sta già dando frutti: l’U23 è attualmente sesta con 22 punti in 13 gare, ed è agli ottavi di Coppa Italia di categoria.

Un mix di giovani talenti ed esperienza: da Topalovic a La Gumina

La squadra di Vecchi può contare sul nucleo della Primavera che fu campione d’Italia con Andrea Zanchetta. Tra i giovani spiccano il classe 2006 Luka Topalovic (già 4 reti stagionali), Matteo Cocchi, Thomas Berenbruch, Issiaka Kamaté, Iwo Kaczmarski e il portiere Alessandro Calligaris, spesso aggregato alla prima squadra come terzo alle spalle di Sommer e Martinez. A loro si affiancano giocatori d’esperienza come Giuseppe Prestia in difesa, Luca Fiordilino a centrocampo e l’attaccante Antonino La Gumina, autore già di 5 gol.


OneFootball Videos


Modulo 3-5-2 speculare a Chivu: “Dialogo costante, speriamo nel passo definitivo”

Vecchi ha sottolineato la sinergia tattica con la prima squadra. L’U23 gioca con il 3-5-2, ricalcando l’impronta tattica di Cristian Chivu. Questo è molto utile, perché quando i ragazzi “salgono” per gli allenamenti, si muovono già in un sistema che conoscono. Il tecnico ha confermato che il dialogo con Chivu è costante e che i suoi giocatori sono già utili per mantenere alto il livello delle sedute ad Appiano. L’obiettivo finale, ha concluso Vecchi, è consolidare la categoria, ma soprattutto provare a portare in tempo breve un giocatore in prima squadra ogni stagione, per il “passo definitivo”.

SULL’INTER U23 – «La proprietà guarda a quello che fanno i top club, ha capito l’importanza di far crescere i talenti dentro una filiera unica e questo ci fa sentire anche più responsabili».

MODULO – «Giochiamo 3-5-2 come Chivu, ricalcare l’impronta della prima squadra è molto utile. Quando i ragazzi salgono, si muovono dentro un modulo che conoscono già tra me e Cristian c’è un dialogo costante, i nostri gli sono già utili per mantenere alto il livello degli allenamenti, poi il tempo dirà se potranno fare, come speriamo, il passo definitivo».

Ver detalles de la publicación