Inter News 24
·26 de septiembre de 2025
Ziliani punta il dito sui bianconeri: «La Juventus approva il bilancio in rosso. Si va verso i 400 milioni di perdite…»

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·26 de septiembre de 2025
Durissimo attacco di Paolo Ziliani, che tramite i propri canali social ha messo nel mirino la Juventus e il bilancio 2024-25. Il giornalista ha sottolineato come le perdite bianconere stiano raggiungendo livelli insostenibili al contrario dell’Inter, con un trend che mette a rischio la posizione del club nei confronti della UEFA.
BILANCIO – «Oggi la Juventus approva il bilancio 24-25 ancora in rosso. Si va verso i 400 milioni di perdite nel triennio contro il massimo di 60 consentiti. Ci sarà un giornalista che ne chiederà conto? Come sempre non lo farà nessuno e il conclamato sgarro alle regole UEFA verrà nascosto sotto il tappeto».
RISCHIO UEFA – «E così quando a giugno l’UEFA controllerà i conti di tutti i club europei, Madama che in tema di bilanci illegali è recidiva e fresca di squalifica si troverà di nuovo a rischio sanzioni tra lo sgomento e lo sbigottimento di mezza Italia che cadrà dalle nuvole».
NUMERI – «Come può pensare la Juventus di passare indenne all’esame del Fair Play Finanziario UEFA del giugno prossimo quando una delle tre nuove regole, in vigore per tutti i club dal giugno 2022, dice che a un club è consentita una perdita massima di 60 milioni complessivi nell’arco di un triennio?».
Ziliani ha ricordato come i precedenti bilanci abbiano già segnato perdite pesanti: 239,3 milioni nel 2021-22, 123,7 nel 2022-23 e 199,2 nel 2023-24, a cui si aggiungerebbero i circa 50 milioni dell’ultima stagione.
CONFRONTO – «Se la matematica non è un’opinione, sommando gli ultimi due esercizi, chiusi a -123,7 e a -199,2 milioni, la Juventus ha accumulato una perdita di 322,9 milioni; perdita che arriverà a sfiorare i 400 dopo l’approvazione del bilancio che per l’appunto è in programma oggi. Ricapitolando: perdita massima autorizzata dall’UEFA in tre anni, 60 milioni; perdita della Juventus negli ultimi tre anni, 400 milioni (o giù di lì). A voi non pare che ci sia qualcosa che non quadra? E se foste un giornalista, non vi verrebbe naturale chiedere una spiegazione su questo grossolano, conclamato e incontestabile sgarro al regolamento che i dirigenti juventini hanno compiuto?».
Il messaggio di Ziliani si chiude quindi con un atto d’accusa doppio: da una parte contro la gestione finanziaria della Juventus, dall’altra verso il silenzio del giornalismo italiano.
En vivo