Sampnews24
·12 juillet 2025
Coda: «Vi racconto il momento più difficile di quest’anno. Nella prossima stagione…»

In partnership with
Yahoo sportsSampnews24
·12 juillet 2025
Massimo Coda si è espresso per l’ultimo numero di Sportsweek del suo essere un bomber di Serie B e non solo. L’attaccante della Sampdoria ha parlato delle difficoltà incontrate quest’anno e di cosa intende fare nella stagione sportiva 2025-2026. Inoltre ha rilasciato delle dichiarazioni sugli attaccanti che gli piacciono e su altre tematiche generali. Le sue parole:
BOMBER DI SERIE B – «Sono contento di quello che ho fatto. Ho sempre preferito rimanere in B, giocare per vincere, essere il leader. È un calcio più mio, me lo sento cucito addosso. In A ci sono stato, ho giocato ma sono sempre state annate difficili nonostante abbia segnato diversi gol».
MOMENTO PIU’ DIFFICILE DELL’ANNO – «Gli allenamenti non sapendo se avremmo dovuto giocare il playout con la Salernitana oppure no. È stato pesante: dovevamo cercare di fare i professionisti, però è chiaro che dai qualcosa in meno. Ma una volta uscite le date ci siamo messi sotto».
PROSSIMA STAGIONE – «Ho ancora un anno di contratto con Sampdoria. È stata un’annata difficile ma alla fine almeno l’obiettivo minimo lo abbiamo raggiunto. Era dagli anni di Salerno che non lottavo per le zone basse, non è stato semplice. E comunque il mio sogno, ripeto, è continuare a segnare in Serie B per diventare il bomber con più gol nella storia».
GIOVANI ATTACCANTI – «Pio Esposito mi piace più di tutti, può diventare forte. Dico anche suo fratello Sebastiano, apprezzo molto Piccoli, ovviamente Kean e anche Scamacca, che prima di farsi male stava facendo bene».
IDOLO – «Il Pipita Higuain, non c’era nessuno come lui. Oggi guardo volentieriLewandowski e anche Kane, due che fanno sempre la differenza».
CODA FUORI DAL CAMPO – «Mi piace scherzare, prendere le cosealla leggera. È sia un pregio sia un difetto. Mia moglie Gilda mi bacchetta per questo, dice che sono troppo buono e che a volte devo dire quello che penso, senza troppi giri di parole».