EBSL, Italia da urlo: 6-3 al Portogallo e pass per le semifinali. Del Duca: "Continuiamo il percorso di crescita" | OneFootball

EBSL, Italia da urlo: 6-3 al Portogallo e pass per le semifinali. Del Duca: "Continuiamo il percorso di crescita" | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: FIGC

FIGC

·10 septembre 2025

EBSL, Italia da urlo: 6-3 al Portogallo e pass per le semifinali. Del Duca: "Continuiamo il percorso di crescita"

Image de l'article :EBSL, Italia da urlo: 6-3 al Portogallo e pass per le semifinali. Del Duca: "Continuiamo il percorso di crescita"

Splendida prova di forza della Nazionale di Beach Soccer, che si impone 6-3 sul Portogallo, campione d'Europa, nella seconda giornata del Gruppo A della Superfinal della Euro Beach Soccer League, in svolgimento fino al 14 settembre alla Beach Arena 'Matteo Valenti' di Viareggio, qualificandosi alle semifinali con un turno di anticipo.

"Siamo in semifinale - sottolinea il commissario tecnico Emiliano Del Duca -, in un girone composto dai campioni d’Europa, il Portogallo, e dai vicecampioni del mondo, la Bielorussia. Dobbiamo continuare il percorso di crescita intrapreso già nella partita precedente, contro la Francia, ma soprattutto nella partita di oggi. Abbiamo superato il primo scoglio, ma puntiamo ad arrivare il più lontano possibile. Due anni fa abbiamo iniziato un nuovo ciclo e questi ragazzi ci hanno dato grandi soddisfazioni. Chiaramente ci sono momenti in cui le cose vanno meglio e momenti in cui vanno peggio. Quando le cose non funzionano, sappiamo che dobbiamo mantenere equilibrio e lavorare sempre per migliorare".


Vidéos OneFootball


Image de l'article :EBSL, Italia da urlo: 6-3 al Portogallo e pass per le semifinali. Del Duca: "Continuiamo il percorso di crescita"

© beachsoccer.com

Josep Junior Gentilin, autore di una doppietta contro il Portogallo

PARTITA. Gli Azzurri sfiorano il vantaggio in avvio, quando Sciacca trova spazio a sinistra e calcia con il mancino, ma senza fortuna. Un paio di minuti dopo è Alessandro Remedi a provarci con il destro: il rimbalzo tradisce il portiere avversario, ma il pallone termina alto sopra la traversa. I lusitani rispondono e serve un salvataggio prodigioso, a pochi centimetri dalla porta, di Luca Remedi prima, e una grande parata di Casapieri poi, per mantenere lo 0-0. L'occasione più clamorosa arriva a due minuti dalla sirena: Alla, servito da Scicca, rovescia e centra in pieno la base del palo sulla destra. A 00' 52", però, arriva la magia: Casapieri avanza in palleggio, calcia dalla distanza e, dopo un'incredibile carambola sui legni, porta avanti l'Italia.

Il Portogallo parte forte nei secondi dodici minuti e al 07' 32" trova il pari con Vasco, abile a sfruttare un tiro libero. La gioia lusitana però dura un istante: sulla ripresa del gioco Fazzini, con un sinistro poderoso, riporta subito avanti gli uomini di Emiliano Del Duca. Gli Azzurri prendono coraggio e aumentano la pressione. Al 03' 43" Josep Jr, nel tentativo di rinviare in scivolata con il destro dopo un contrasto tra Sassari e Léo Martins, trova un fortunoso pallonetto che beffa Pedro Mano, fissando il punteggio sul 3-1 al termine del secondo periodo.

Nell'ultima frazione di gioco, l'Italia dà spettacolo e chiude il match con autorità. Fazzini apre le danze al 02' 24", ma Léo Martins risponde poco dopo accorciando le distanze. Due minuti più tardi è Josep Jr a infilare la rete lusitana, seguito nuovamente da Léo Martins che prova a tenere viva la sfida. A 42 secondi dalla sirena, Luca Remedi cala il sipario con il gol del definitivo 6-3, regalando alla formazione di Emiliano Del Duca il meritato pass per le semifinali con un turno di anticipo.

Gli Azzurri torneranno in campo venerdì 12 settembre (ore 18, diretta su Rai Play) per affrontare i vicecampioni del mondo della Bielorussia, prima a punteggio pieno nel Gruppo A, dopo aver battuto la Francia per 6-4 nel pomeriggio.

Image de l'article :EBSL, Italia da urlo: 6-3 al Portogallo e pass per le semifinali. Del Duca: "Continuiamo il percorso di crescita"

ITALIA-PORTOGALLO 6-3 (1-0 1P, 2-1 2P, 3-2 3P)

Italia: Casapieri; Josep Jr, Sciacca ©, Alla, Sassari | Shalabi, Genovali, Fazzini, Gean Pietro (P), Santini, Remedi A., Remedi L. All.: Emiliano Del Duca.

Portogallo: Pedro Mano; Coimbra ©, André Lourenço, Bê Martins, Léo Martins | Tim, Rodrigo Pinhal, Bernardo Lopes, Diogo Dias (P), Vasco, Duarte Algarvio, Frederico Cabral. All.: Mário Narciso.

Arbitro 1: Lukasz Ostrowski (POL). Arbitro 2: Vladimir Tashkov (BUL). Arbitro 3: Vitalij Gomolko (LTU). Cronometrista: Malte Gerhardt (GER). Coordinatore arbitrale: Michele Conti (ITA).

Marcatori: 00' 52" 1P Casapieri (ITA), 07' 32" 2P Vasco (POR), 07' 32" 2P Fazzini (ITA), 03' 43" 2P Josep Jr (ITA), 02' 24" 3P Fazzini (ITA), 02' 21" Léo Martins (POR), 02' 19" 3P Josep Jr (ITA), 01' 38" 3P Léo Martins (POR), 00' 42" 3P Remedi L. (ITA).

Note: ammoniti Fazzini (ITA) al 05' 48" 2P e Del Duca (ITA) al 04' 07" 2P.

Euro Beach Soccer League Superfinal Viareggio 2025 | Divisione A | Fase a gironi

Gruppo A: ITALIA, Bielorussia, Portogallo, FranciaGruppo B: Spagna, Svizzera, Ucraina, Danimarca

Prima giornata (martedì 9 settembre)

Svizzera-Ucraina 4-5Bielorussia-Portogallo 4-3Danimarca-Spagna 5-7Francia-ITALIA 4-4 (3-5 ai rigori)

Seconda giornata

mercoledì 10 settembre

Bielorussia-Francia 6-4ITALIA-Portogallo 6-3

Classifica Gruppo A: Bielorussia 6*, ITALIA 4*, Francia 0, Portogallo 0.Classifica Gruppo B: Spagna 3, Ucraina 3, Svizzera 0, Danimarca 0.

*qualificate alle semifinali.

giovedì 11 settembre

Ore 15.30: Svizzera-DanimarcaOre 16.45: Spagna-Ucraina

Terza giornata (venerdì 12 settembre)

Ore 11.30: Ucraina-DanimarcaOre 14: Portogallo-FranciaOre 15.30: Spagna-SvizzeraOre 18: ITALIA-Bielorussia

Semifinali (sabato 13 settembre)

S1) Orario da definire: Vincente Gruppo A-Vincente Gruppo BS2) Orario da definire: Vincente Gruppo B-Vincente Gruppo A

Finale 7°/8° posto (domenica 14 settembre)

Orario da definire: Quarta classificata Gruppo A-Quarta classificata Gruppo B

Finale 5°/6° posto (domenica 14 settembre)

Orario da definire: Terza classificata Gruppo A-Terza classificata Gruppo B

Finale 3°/4° posto (domenica 14 settembre)

Orario da definire: Perdente S1-Perdente S2

Finale (domenica 14 settembre)

Ore 18: Vincente S1-Vincente S2

À propos de Publisher