Calcio e Finanza
·3 novembre 2025
Fiorentina, le plusvalenze non bastano: bilancio 2025 in rosso di 23 milioni

In partnership with
Yahoo sportsCalcio e Finanza
·3 novembre 2025

La Fiorentina ha chiuso il bilancio al 30 giugno 2025 con un rosso pari a 5,9 milioni di euro, un risultato in peggioramento rispetto all’esercizio 2023/24, che si era chiuso in perdita per 5,9 milioni di euro.
Come si legge nei documenti ufficiali del club viola, il fatturato della società toscana è stato pari a 198,6 milioni di euro (contro i 199,9 milioni di euro relativi all’esercizio chiuso il 30 giugno 2024), mentre i costi sono aumentati passando da 204,6 a 216 milioni.
Complessivamente, la Fiorentina nella stagione 2024/25 ha registrato 198,6 milioni di euro di ricavi, rispetto ai 199,9 milioni del 2023/24. La voce più corposa è quella relativa alle plusvalenza, pari a 56,2 milioni di euro (rispetto ai 26 milioni del 2023/24), nel dettaglio riferiti alle cessioni di:
Tra le altre voci, i ricavi da diritti tv del campionato sono stati pari a 54,7 milioni di euro, mentre i ricavi da partecipazione alle coppe europee (con il raggiungimento della semifinale di Conference League) sono valsi 14,8 milioni di euro. I ricavi da stadio, complici i lavori al Franchi, sono scesi a 11,2 milioni (14,3 milioni nel 2023/24) mentre i ricavi commerciali sono stati pari a 45,8 milioni di euro (45,6 milioni nel 2023/24), grazie in particolare al contratto da 25 milioni con Mediacom (società di proprietà di Commisso) come sponsor di maglia, mentre Kappa ha garantito ricavi per 1,57 milioni.
Questi i ricavi voce per voce:
I costi a bilancio per la Fiorentina sono aumentati nel 2024/25 a 216,2 milioni rispetto ai 204,6 milioni di euro del 2023/24. Nel dettaglio, la maggior parte dei costi è legata costi per il personale, pari a 94,7 milioni di euro, in leggero calo rispetto ai 97,6 milioni di euro del 2032/24: in particolare, i compensi contrattuali per i calciatori sono stati pari a 56,5 milioni (58,9 milioni nel 2023/24), con bonus per 14,8 milioni (12,6 milioni nel 2023/24), mentre i compensi per gli allenatori sono stati pari a 8,3 milioni (9,2 nel 2023/24). Per quanto riguarda gli ammortamenti e le svalutazioni, invece, i costi sono stati par stati invece pari a 52,7 milioni di euro (56,4 milioni nel 2023/24) di cui 39,1 milioni per i calciatori (44,8 milioni nell’esercizio precedente).
A pesare sull’aumento dei costi, in particolare, è stato il calciomercato: nella stagione 2024/25 infatti la Fiorentina ha speso 19,1 milioni di euro per i prestiti dei calciatori (rispetto ai 3,7 milioni del 2023/24), di cui tra le voci di costo maggiore 5,7 milioni per Gudmundsson, 4 milioni per Colpani, 3 milioni per Zaniolo, 1,8 milioni per Fagioli, 1,5 milioni ciascuno per Adli e Bove, 975mila euro per Folorunsho e 571mila euro per Gosens.
Questi i costi voce per voce nella stagione 2024/25:
La differenza tra fatturato e costi è stata così pari a -17,6 milioni di euro (rispetto al -4,7 milioni di euro del 2023/24). Il risultato ante imposte è stato negativo per 17,7 milioni di euro circa rispetto al -4,2 milioni del 2023/24, mentre il risultato netto è stato negativo per 23,2 milioni di euro contro il rosso di 5,9 milioni del 2023/24.
Il patrimonio netto al 30 giugno 2024 è positivo per 268,8 milioni rispetto al patrimonio netto pari a 287,1 milioni del 2024, grazie anche alla riserva da valutazione pari a 252,5 milioni e a nuovi versamenti da parte della proprietà Commisso. Infine, sul fronte debiti, i debiti complessivi sono saliti a 125,3 milioni di euro (65,3 milioni al 30 giugno 2024) soprattutto grazie all’aumento dei debiti per il calciomercato (passati da 31,8 a 91,4 milioni) a fronte di crediti complessivi per 97,5 milioni (73,1 milioni al 30 giugno 2024) di cui 78,7 milioni per il calciomercato. L’indebitamento finanziario netto è invece positivo per 7,3 milioni di euro, rispetto al dato positivo per 22,3 milioni del 30 giugno 2024, alla luce di liquidità pari 7,3 di euro (22,3 milioni al 30 giugno 2024) e l’assenza di debiti finanziari.
Direct









































