Juve insegue l’Inter in questo dato: c’è una differenza di 15…azioni! La statistica che divide i bianconeri dai rivali nerazzurri | OneFootball

Juve insegue l’Inter in questo dato: c’è una differenza di 15…azioni! La statistica che divide i bianconeri dai rivali nerazzurri | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·28 novembre 2025

Juve insegue l’Inter in questo dato: c’è una differenza di 15…azioni! La statistica che divide i bianconeri dai rivali nerazzurri

Image de l'article :Juve insegue l’Inter in questo dato: c’è una differenza di 15…azioni! La statistica che divide i bianconeri dai rivali nerazzurri

Juve dietro l’Inter in questa statistica: differenza di 15…azioni! Ecco il dato che divide i bianconeri dai rivali dei nerazzurri

Non è solo una questione di risultati, ma di filosofia. Mentre la Juve cerca di risalire la china in classifica e di trovare continuità dopo la vittoria europea di Bodø, le statistiche della Serie A svelano una trasformazione profonda nel DNA della squadra. I numeri raccontano di una formazione che, nonostante le difficoltà di inizio stagione e il cambio in panchina, ha deciso di prendere in mano il comando delle operazioni attraverso il palleggio e il controllo della manovra.


Vidéos OneFootball


178 azioni manovrate: la “Signora” cambia pelle

Il dato emerso è significativo: in questo campionato, la Juventus ha collezionato finora ben 178 azioni con almeno 10 passaggi consecutivi. Una cifra che certifica la volontà di costruire l’azione in modo ragionato, evitando i lanci lunghi casuali e cercando di disordinare l’avversario attraverso il possesso palla prolungato.

Questa statistica pone i bianconeri ai vertici del calcio italiano per qualità della proposta offensiva. In Serie A, infatti, nessuno ha fatto meglio, eccezion fatta per l’Inter. I nerazzurri, guidati da Cristian Chivu, comandano questa speciale graduatoria con 193 sequenze. La Juve è la prima inseguitrice, staccando nettamente le altre pretendenti.

L’impronta di Spalletti: possesso per verticalizzare

Questo numero è un assist perfetto per la filosofia di Luciano Spalletti. Il tecnico toscano, subentrato a Igor Tudor con l’obiettivo di ridare un’identità precisa alla squadra, ha sempre fatto del dominio territoriale il suo marchio di fabbrica. Il dato dimostra che la squadra ha le carte in regola per attuare il calcio richiesto dall’allenatore.

Dalla teoria alla pratica: obiettivo Cagliari

Tuttavia, il possesso palla fine a se stesso non basta. La sfida per Spalletti, a partire dal match contro il Cagliari, sarà trasformare questa mole di gioco (le 178 azioni manovrate) in un numero maggiore di occasioni da gol concrete e, soprattutto, in reti. Se la costruzione è da vertice, ora serve che l’attacco concretizzi il lavoro della manovra per colmare il gap di punti che ancora separa la Juve dall’Inter e dalla vetta.

À propos de Publisher