La Spagna raggiunge l’Inghilterra in finale di Euro 2025 | OneFootball

La Spagna raggiunge l’Inghilterra in finale di Euro 2025 | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio Femminile Italiano

Calcio Femminile Italiano

·23 juillet 2025

La Spagna raggiunge l’Inghilterra in finale di Euro 2025

Image de l'article :La Spagna raggiunge l’Inghilterra in finale di Euro 2025

La semifinale che ha visto sfidarsi la Germania e la Spagna è terminata con il risultato di 1-0 per le spagnole. Questa vittoria è arrivata al culmine di una partita equilibrata in cui le due squadre in campo hanno dato il massimo consapevoli che in palio c’era un posto in finale contro l’Inghilterra. Secondo i pronostici meramente numerici, le ragazze di Montse Tomè erano favorite dal fatto di non aver mai perso una gara ma le teutoniche proprio in situazioni di pressione erano solite trovare quella spinta risolutiva del match.

L’equilibrio della gara si è riflettuto ampiamente anche dal risultato: la prima frazione, infatti, è terminata a reti inviolate nonostante il tentativo di entrambe le compagini di sbloccare il risultato. Il primo campanello d’allarme è suonato per la Spagna all’8′: Klara Buhl, servita dall’estremo difensore Berger dopo un calcio da fermo, ha tirato di sinistro ma la sua conclusione è terminata a lato. Le Rojas hanno risposto poco dopo, ma anche loro non sono riuscite nemmeno a trovare lo specchio della porta. Le spagnole ancora con il possesso palla hanno impegnato il portiere avversario per due volte nel giro di poco (22′ e 26′) senza però riuscire ad infrangere quella che è un’autentica saracinesca. Poco prima dell’intervallo la conclusione di Paredes servita da Pina ha scheggiato il palo; approfittando del rimpallo Esther Gonzales ha cercato la rete ma la sfera è terminata alta. Un solo minuto di recupero è stato assegnato dalla direttrice di gara, sessanta secondi in cui le ragazze di mister Tomè hanno provato diverse volte a smuovere il tabellino a proprio favore ma questo è rimasto, impietosamente, sullo 0-0.


Vidéos OneFootball


Il secondo tempo ha ricalcato il primo in toto: le porte sono rimaste inviolate per entrambe le squadre in campo. Berger e Cata Coll sono ste chiamate in causa diverse volte, ed entrambe (con tutte le precauzioni del caso) sono riuscite a proteggere a dovere dallo svantaggio. E’ questa, l’unica partita che ha messo davvero in difficoltà la Spagna al punto da portarla a concludere i regolamentari senza aver segnato nemmeno un gol. Al tiro respinto di Jule Brand al 49′ ha risposto quello parato di Ona Batlle al 52′. Il gioco, complice la stanchezza e la tensione, si è rivelato meno fluido rispetto alla prima frazione ma con resilienza sia la Spagna che la Germania non sono arretrate di un centimetro nelle loro azioni. Tra occasioni mancate e salvataggi, si è giunti ai minuti di recupero dopo il 90′: sono 4 quelli assegnati dall’arbitra e proprio in quest’occasione le ragazze di Wuck hanno avuto la palla che avrebbe, potenzialmente, dato loro la vittoria. Al 94′ il tiro di Buhl si è trasformato in un pericoloso pallonetto che avrebbe potuto, se mal gestito, dare il vantaggio. Cata Coll ha reagito prontamente, sulla ribattuta ha trovato Wamser ma anche in questa circostanza la spagnola è stata pronta a salvare la situazione.

I tempi supplementari sono stati risolutivi. Dopo una prima parte terminata al 105′ esattamente allo stesso modo dei tempi regolamentari, la Spagna nella persona della due volte pallone d’oro Aitana Bonmatì, ha avuto il guizzo vincente. Servita da Athenea Del Castillo, la numero 6 ha mandato palla all’angolino laddove Berger, nonostante il talento, non ha potuto nulla. Si spezza così la lunga scia di vittorie delle tedesche sulle furie rosse che sinora avevano sempre avuto la meglio nei tornei più importanti.

À propos de Publisher