Bologna Sport News
·9 novembre 2025
LIVE Diretta Bologna-Napoli 2-0: raddoppio di Lucumí

In partnership with
Yahoo sportsBologna Sport News
·9 novembre 2025

69'- Conte prova a sparigliare le carte. Dentro Neres e Lang, fuori Politano e Neres
66'-Il Bologna batte corto la punizione. Suggerimento per Holm che va all'uno contro uno sulla fascia. Lo svedese va al cross per Lucumí che con uno stacco imperioso sfugge alla marcatura di Buongiorno e infila in porta il 2-0 di testa
63'-Ammonito Højlund dopo un contrasto a terra con Ferguson. Il danese con il gomito colpisce il numero 19 rossoblù
60'-Secondo cambio per Italiano. Fuori Jens Odgaard, dentro Federico Bernardeschi
57'-Calcio di punizione sapientemente battuto corto da Ferguson per Miranda. Il laterale spagnolo va al cross in mezzo, Orsolini sfila alle spalle del difensore e prova il sinistro al volo. Attento Milinkovic-Savic
50'-Bologna in vantaggio! Grande azione corale dei rossoblù: il pallone arriva in zona Cambiaghi che punta, salta nettamente Di Lorenzo e mette in mezzo un gran pallone per Dallinga. L'attaccante olandese si muove perfettamente in area, scappando alla marcatura di Rrahmani, e con un colpo di esterno destro brucia Milinkovic-Savic. 1-0 Bologna
46'-Rowe ha provato a stringere i denti nei minuti finali del primo tempo. Ma alla fine è costretto a dare forfait. Al suo posto entra Cambiaghi
46'-Inizio secondo tempo
45'+5-Fine primo tempo al Dall'Ara. Squadre negli spogliatoi sul punteggio di 0-0
49'-Il Napoli prova ad alzare il ritmo. Il Bologna si difende con ordine
45'-Saranno cinque i minuti di recupero
38'-Altro problema fisico per il Bologna. Rowe si accascia e chiede l'intervento dei sanitari. A bordo campo si scaldano Cambiaghi e Dominguez. Ma per il momento nessun cambio. Il numero 11 sta provando a giocare
34'-Il Bologna alza il baricentro e prova ad accerchiare il Napoli nella propria area. Cross in mezzo dalla destra, Odgaard sfiora ma non la prende. Da dietro spunta Dallinga che colpisce di testa, palla fuori di poco
31'- Grande azione personale di Rowe. L'esterno inglese rientra sul piede forte e lascia partire un gran destro da fuori area, ma Milinkovic-Savic è attento e devia in angolo
28'-Dallinga lotta e recupera un pallone prezioso. L'attaccante olandese tenta il cross, ma viene deviato. Questa deviazione rischia di diventare pericolosa per il Napoli: il pallone esce di poco. Calcio d'angolo per il Bologna
21'-Calcio d'angolo del Bologna battuto splendidamente da Ferguson in zona Lucumí. Il colombiano elude la marcatura e stacca di testa. Palla fuori di poco
19'-Buona transizione offensiva del Napoli con Politano a condurre il pallone. L'esterno allarga per Elmas, che rientra sul destro e calcia. Facile la presa per Pessina
17'-Azione personale di Rasmus Højlund. L'attaccante danese dopo una serpentina tenta il sinistro, ma il suo tentativo viene deviato in angolo
15'-Grande intensità e tanti duelli in mezzo al campo, ma ancora nessuna occasione
5'-Primo colpo di scena!Problema fisico per Skorupski alla coscia destra. L'estremo difensore dei rossoblù è costretto a uscire. Al suo posto entra Massimo Pessina
1'-Fischio d'inizio
Il successo del Tardini ha rilanciato le ambizioni europee del Bologna di Italiano, che oggi al Dall’Ara riceve la visita dei campioni d’Italia in carica. Non il miglior momento per il Napoli di Conte, ma comunque un avversario di primo livello oltre che difficile da affrontare, in particolar modo se si considerano gli ultimi precedenti tra le due squadre e quelli tra i due allenatori.
Infatti gli emiliani hanno vinto solamente due (nel 2018-2019 e nel 2015-2016) delle ultime undici sfide. L’ultimo successo dei felsinei al Dall’Ara contro il Napoli risale al 25 maggio 2019, decisivi in quell’occasione furono i gol di Santander (doppietta) e Dzemaili, inutili le reti di Ghoulam e Mertens per i partenopei. Oltretutto quello di oggi sarà infatti il quinto confronto tra i due allenatori. Ma nei precedenti quattro Vincenzo Italiano non è mai riuscito a vincere collezionando due sconfitte e due pareggi. Ne consegue dunque che la media punti fatta registrare da Conte contro l’attuale allenatore del Bologna sia altissima (2.00). L’obiettivo del pomeriggio è dunque quello di sovvertire i pronostici. Appuntamento alle 15. Segui la diretta testuale su Bologna Sport News.
C’era curiosità per quanto concerne le scelte dei due allenatori. Alla fine Italiano ha cambiato qualcosa rispetto alla formazione che ha giocato in Europa League, mentre Conte si è affidato allo stesso undici messo in campo contro l’Eintracht.
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Holm, Heggem,Lucumí, Miranda; Pobega, Rowe; Odgaard, Ferguson, Orsolini; Dallinga; Allenatore: Vincenzo Italiano
NAPOLI: Milinkovic-Savic; Gutierrez, Buongiorno, Rrahmani, Di Lorenzo; Lobotka, Anguissa, McTominay; Politano, Elmas, Hojlund; Allenatore: Antonio Conte
Pochi istanti prima del fischio d’inizio è intervenuto ai microfoni di Dazn il ds Marco Di Vaio. Andiamo a riportare di seguito le sue parole: “Per storia sicuramente, stiamo facendo grandi cose e siamo contenti. C’è una grande passione qui, è difficile giocare per questa maglia. La storia la senti e la porti in campo sempre. Aver ridato lustro a questo club ci dà orgoglio”
Sull’essere imbattuti contro le grandi in casa: “Ci cambia poco, abbiamo ben chiaro con l’allenatore e la società il cammino da fare. Sarà lungo, lottiamo con grandi potenze che hanno lavorato bene. Sarà un campionato complicato, siamo lì e siamo contenti, restarci sarà difficile. Pensiamo partita dopo partita, mettiamo in campo la filosofia del nostro allenatore“.
Su Dallinga: “È cresciuto molto, anche nei movimenti e nel partecipare al gioco. Gli manca un po’ di fortuna, sono stato attaccante e so quanto sia importante fare gol anche brutti. Deve ritrovare fiducia in zona gol ma è cresciuto”.
Direct






Direct



































