gonfialarete.com
·22 septembre 2025
Pallone d’Oro, trionfa Dembélé: McTominay tra i protagonisti della top 20

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·22 septembre 2025
Parigi ha incoronato Ousmane Dembélé come vincitore del Pallone d’Oro 2025, in una serata che ha celebrato i protagonisti del calcio mondiale. Il fuoriclasse del Paris Saint-Germain ha battuto Lamine Yamal, giovane stella del Barcellona, aggiudicandosi il premio più ambito del pianeta calcistico, al termine di una stagione straordinaria sia in Ligue 1 che in Champions League.
La cerimonia, svoltasi al Theatre du Chatelet, ha regalato grandi emozioni sin dall’inizio. Il primo riconoscimento della serata è andato a Lamine Yamal, vincitore del Trofeo Kopa come miglior giovane, mentre la collega Vicky Lopez si è aggiudicata il Kopa femminile. Oltre al Pallone d’Oro maschile, la serata ha celebrato anche il calcio femminile: Aitana Bonmati, centrocampista del Barcellona, ha vinto il premio per la terza volta consecutiva, mentre l’Arsenal è stata eletta miglior squadra femminile dell’anno. Hannah Hampton del Chelsea è stata premiata come miglior portiere femminile, e Sarina Wiegman, ct dell’Inghilterra, ha conquistato il Trofeo Johan Cruyff per la miglior allenatrice.
Il Paris Saint-Germain, vincitore della Ligue 1 e della Champions League, ha ricevuto il riconoscimento come squadra dell’anno, mentre Luis Enrique ha conquistato il Trofeo Cruyff come miglior allenatore maschile. Tra i dieci migliori calciatori del Pallone d’Oro, spiccano nomi come Vitinha, Mohamed Salah, Raphinha, Achraf Hakimi, Kylian Mbappé, Cole Palmer, Gigio Donnarumma e Nuno Mendes. Da segnalare anche McTominay, centrocampista del Napoli e fulcro della squadra campione d’Italia, che si è piazzato diciottesimo nella classifica: un riconoscimento importante che conferma il suo impatto in Serie A e il ruolo chiave nel progetto azzurro.
La top ten ha visto inoltre Gigio Donnarumma ricevere il Premio Yashin come miglior portiere, mentre Viktor Gyökeres ha vinto il Premio Müller per il miglior marcatore tra club e nazionale. Il podio finale ha consacrato Dembélé, il quale ha così coronato una stagione straordinaria con il riconoscimento individuale più prestigioso.
Andrea Alati
Direct