Pari sulla Sampdoria: «Questa annata dei blucerchiati è partita male e mi ha fatto soffrire!» | OneFootball

Pari sulla Sampdoria: «Questa annata dei blucerchiati è partita male e mi ha fatto soffrire!» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Sampnews24

Sampnews24

·9 juillet 2025

Pari sulla Sampdoria: «Questa annata dei blucerchiati è partita male e mi ha fatto soffrire!»

Image de l'article :Pari sulla Sampdoria: «Questa annata dei blucerchiati è partita male e mi ha fatto soffrire!»

Fausto Pari, ex giocatore della Sampdoria, ha commentato andamento ed esito dell’ultima stagione dei blucerchiati

L’ultima stagione della Sampdoria è stata un vero e proprio ottovolante di emozioni, un’annata caratterizzata da aspettative altissime all’inizio e un finale al cardiopalma per evitare la catastrofe sportiva. A commentare queste difficoltà è intervenuto Fausto Pari, ex giocatore blucerchiato e profondo conoscitore delle dinamiche del club, il quale ha espresso il suo giudizio su un’annata che, di fatto, è iniziata con un andamento a rilento e si è trasformata in un vero e proprio incubo. La società ligure, partita con l’ambiziosa prospettiva di puntare direttamente alla Serie A, si è ritrovata invece a rischio di una clamorosa retrocessione in Serie C, un esito che avrebbe avuto conseguenze devastanti per il futuro del club.

Un Inizio a rilento e le aspettative disattese

Le parole di Fausto Pari colgono nel segno uno degli aspetti più frustranti dell’ultima stagione della Sampdoria: un avvio di campionato in Serie B caratterizzato da un preoccupante andamento a rilento. Nonostante le dichiarazioni iniziali e le ambizioni che vedevano i blucerchiati tra i favoriti per un ritorno immediato in Serie A, la squadra non è riuscita a ingranare fin dalle prime battute. Questa partenza incerta ha creato un divario tra le aspettative del club e l’andamento reale sul campo, generando frustrazione tra i tifosi e mettendo pressione sull’ambiente.


Vidéos OneFootball


Un inizio lento in un campionato competitivo come la Serie B può compromettere l’intera stagione, e così è stato per la Sampdoria. La difficoltà nel trovare la giusta alchimia di squadra, unita a prestazioni altalenanti e a una scarsa concretezza sotto porta, ha fatto sì che i punti persi nelle prime giornate si trasformassero in un peso sempre più gravoso man mano che il campionato avanzava.

Dal sogno Serie A al rischio retrocessione in Serie C

Il vero dramma della stagione blucerchiata, come sottolineato da Fausto Pari, è stato il brusco passaggio da una prospettiva di Serie A al concreto rischio di retrocessione in Serie C. Un tracollo sportivo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso fino alle ultime giornate. La Sampdoria, un club con una storia gloriosa e un blasone importante, si è trovata a lottare per non sprofondare nella terza categoria del calcio italiano, un epilogo impensabile solo qualche mese prima.

Questo cambiamento radicale di scenario ha messo a nudo le difficoltà strutturali e tecniche che hanno afflitto la squadra. Le ambizioni di promozione, basate su un organico che sulla carta sembrava competitivo, si sono scontrate con una realtà fatta di prestazioni deludenti, errori individuali e una generale mancanza di continuità. Il rischio di cadere in Serie C non è stato solo un campanello d’allarme, ma una cruda verità che ha costretto tutti a confrontarsi con la gravità della situazione. Le sue parole:

SAMPDORIA – «E’ stata un’annata che mi ha fatto soffrire, è iniziata davvero male e abbiamo rischiato la retrocessione. Alla fine sono riusciti a salvarsi, spero che nell’ottica della prossima stagione si possa imparare dagli errori!».

À propos de Publisher