Calcionews24
·23 septembre 2025
Probabili formazioni Milan-Lecce Coppa Italia: Allegri vara il turnover limitato. Camarda torna a San Siro

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·23 septembre 2025
La Coppa Italia torna protagonista con un match che promette spettacolo a San Siro: il Milan di Massimiliano Allegri contro il Lecce di Di Francesco. La gara, valida per i sedicesimi di finale, rappresenta un’occasione cruciale per entrambe le squadre. Per i rossoneri, l’obiettivo è proseguire il cammino in una competizione che, negli ultimi anni, è stata spesso amara, mentre per i salentini si tratta di un’opportunità di dimostrare il proprio valore contro una delle big del calcio italiano. L’attenzione è massima e le probabili formazioni, riportate da La Gazzetta dello Sport, offrono spunti di riflessione molto interessanti.
Il Milan sembra intenzionato a dare spazio a diversi volti nuovi e a qualche riserva. La scelta di Massimiliano Allegri di schierare un 3-5-2 testimonia la volontà di sperimentare nuove soluzioni tattiche in vista degli impegni futuri. In porta, Terracciano prenderà il posto di Maignan, mentre in difesa il trio sarà composto da Tomori, De Winter e Pavlovic, un mix di esperienza e gioventù. A centrocampo, l’ampia mediana a cinque vedrà il ritorno di Saelemaekers e Bartesaghi sulle fasce, con un centrale di peso come Ricci affiancato da Fofana e dall’esperto Rabiot. Questo reparto, con una solidità e un’organizzazione notevoli, sarà il cuore pulsante del gioco rossonero. L’attacco, infine, è affidato a Nkunku e Gimenez.
Dall’altra parte del campo, il Lecce si presenta con il consueto 4-3-3, modulo che ha garantito un’ottima solidità nel corso del campionato. Il tecnico Di Francesco schiera in porta Fruchtl, mentre la difesa a quattro sarà composta da Veiga, Gaspar, Tiago Gabriele Ndaba. A centrocampo, la linea mediana vede la presenza di Coulibaly, Berisha e Helgason, tre elementi dinamici e capaci di dare qualità e quantità. L’attenzione principale è però rivolta al tridente offensivo, dove spicca un nome noto ai milanisti: Francesco Camarda. L’attaccante, cresciuto nelle giovanili rossonere, avrà l’occasione di dimostrare il suo talento proprio contro la sua ex squadra. Sarà affiancato da N’Dri e Morente, due esterni offensivi veloci e pronti a creare problemi alla retroguardia milanista. Il match si preannuncia avvincente e ricco di spunti tattici, un vero e proprio banco di prova per entrambe le formazioni.
MILAN: (3-5-2) Terracciano; Tomori, De Winter, Pavlovic; Saelemaekers, Fofana, Ricci, Rabiot, Bartesaghi; Nkunku, Gimenez.
LECCE (4-3-3) Fruchtl; Veiga, Gaspar, Tiago Gabriel, Ndaba; Coulibaly, Berisha, Helgason; N’Dri, Camarda, Morente.