Calcionews24
·19 novembre 2025
Probabili formazioni Napoli Atalanta, Conte pronto a ripartire. Rientra Spinazzola, ma restano tante assenze nei partenopei: possibile sorpresa a centrocampo!

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·19 novembre 2025

La sosta è terminata, e con essa, i riflettori tornano a illuminare il Maradona. Dopo giorni di tensioni, indiscrezioni e vertici, il Napoli è chiamato a ripartire con un obiettivo chiaro: rimettere il progetto sulla giusta strada. Antonio Conte, consapevole delle difficoltà, tra un’infermeria ancora affollata e un ambiente tutt’altro che sereno, sembra intenzionato a riprendere il filo di una stagione che deve necessariamente tornare in carreggiata.
Napoli-Atalanta, le probabili scelte
Secondo quanto anticipato da Sky Sport, il tecnico azzurro punterà ancora sul collaudato 4-3-3 per la sfida contro l’Atalanta. Una scelta che, oltre a rispondere alle necessità tattiche, vuole anche lanciare un segnale di continuità, nonostante il periodo turbolento. Conte sembra deciso a schierare Spinazzola in difesa, con David Neres titolare in attacco, segnali di fiducia che puntano al rilancio sia personale che collettivo. Il vero interrogativo, però, riguarda il centrocampo: chi prenderà il posto di Zambo Anguissa, ancora ai box?
Sorpresa Vergara?
A questo proposito, Sky apre un ventaglio di possibilità intriganti: “Chi sarà il sostituto di Anguissa?”. L’indiziato numero uno sembra essere Elif Elmas, con Billy Gilmour ancora in via di recupero. Ma il vero colpo di scena potrebbe essere Antonio Vergara, giovane talento del vivaio del Napoli, che in questa stagione ha suscitato grande interesse. Secondo Sky, Vergara potrebbe finalmente trovare spazio in una gara fondamentale, soprattutto considerando le assenze di De Bruyne e Anguissa a centrocampo, e con Gilmour non ancora al meglio. Il giovane centrocampista partenopeo potrebbe infatti subentrare durante la partita, dando così un segnale forte di fiducia da parte di Conte.
Probabile formazione del Napoli (4-3-3): Milinkovic Savic; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Spinazzola; Elmas, Lobotka, McTominay; Politano, Hojlund, Neres.









































