San Siro, si cercano finanziamenti oltreoceano: svelata la priorità di Inter e Milan | OneFootball

San Siro, si cercano finanziamenti oltreoceano: svelata la priorità di Inter e Milan | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·3 octobre 2025

San Siro, si cercano finanziamenti oltreoceano: svelata la priorità di Inter e Milan

Image de l'article :San Siro, si cercano finanziamenti oltreoceano: svelata la priorità di Inter e Milan

San Siro, le ultime sul nuovo progetto per la vendita dell’impianto a Inter e Milan in vista delle prossime stagioni. I dettagli

Dopo il via libera del Consiglio Comunale di Milano alla vendita di San SiroInter e Milan, i due club sono ora chiamati a risolvere il nodo più complesso: la copertura finanziaria di un’operazione dal valore stimato in circa 1,2 miliardi di euro. Una cifra imponente che, come ricorda Tuttosport, non potrà essere coperta soltanto con risorse interne, ma richiederà l’intervento di finanziamenti esterni.

Le due società, accomunate dalla gestione da parte di fondi stranieri (Oaktree per l’Inter, RedBird per il Milan), stanno guardando oltre oceano per reperire capitali. Tra i possibili partner spuntano i nomi di Goldman Sachs, Jp Morgan e Bofa Merrill Lynch, colossi americani con una lunga esperienza nel settore finanziario sportivo. In corsa anche la giapponese Mitsubishi Ufj Financial Group, segnale di come la partita per San Siro possa avere un respiro globale.


Vidéos OneFootball


I possibili istituti coinvolti e i nodi ancora aperti

Secondo le indiscrezioni, resterebbero invece fuori dai giochi due istituti italiani di primo piano come Unicredit e Intesa San Paolo, che non sarebbero interessati a sostenere un’operazione così complessa. Diverso il discorso per Banco Bpm, che potrebbe invece avere un ruolo nel piano di finanziamento. Una partita ancora aperta, con i club al lavoro per trovare la formula più sostenibile che garantisca tempi rapidi e condizioni favorevoli.

Parallelamente resta urgente la questione burocratica legata all’immobile. Il 10 novembre scatterà infatti il vincolo sul secondo anello del Meazza, un elemento che potrebbe complicare ulteriormente i tempi se non verrà definito il rogito entro quella data. Per questo Inter e Milan sono spinte ad accelerare sul fronte delle trattative finanziarie, così da arrivare pronte alla scadenza fissata.

Inter e Milan tra presente e futuro: la sfida del nuovo San Siro

La vicenda San Siro non è soltanto un’operazione immobiliare, ma rappresenta anche un passaggio fondamentale per il futuro dei due club. Il nuovo assetto della proprietà dell’impianto permetterebbe infatti di programmare investimenti strutturali, commerciali e sportivi con maggiore autonomia, dando forma a un progetto che da anni è al centro del dibattito.

La caccia ai finanziamenti, dunque, non è solo un atto necessario, ma il primo vero banco di prova per capire come Inter e Milan sapranno gestire un’operazione che cambierà il volto del calcio milanese e, probabilmente, anche quello italiano.

À propos de Publisher