Stipendi Juventus: quanto ha risparmiato il club bianconero rispetto alla stagione precedente. Emerge un dato molto significativo! Le cifre | OneFootball

Stipendi Juventus: quanto ha risparmiato il club bianconero rispetto alla stagione precedente. Emerge un dato molto significativo! Le cifre | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·16 octobre 2025

Stipendi Juventus: quanto ha risparmiato il club bianconero rispetto alla stagione precedente. Emerge un dato molto significativo! Le cifre

Image de l'article :Stipendi Juventus: quanto ha risparmiato il club bianconero rispetto alla stagione precedente. Emerge un dato molto significativo! Le cifre

Stipendi Juventus: quanto han risparmiato i bianconeri rispetto all’anno passato. Ecco un dato importante! Le cifre

Un segnale forte, un taglio netto con il passato. La Juventus prosegue nel suo percorso di risanamento e sostenibilità, e il dato più significativo arriva dalla voce più pesante di ogni bilancio: il monte ingaggi. Come emerge dalla relazione finanziaria per la stagione 2024-25, il club ha operato una drastica riduzione dei costi del personale tesserato, un passo fondamentale per la salute economica della società.


Vidéos OneFootball


Taglio da quasi 20 milioni: il monte ingaggi scende a 220 milioni

Il costo per gli stipendi di giocatori e staff tecnico si è attestato a 220,3 milioni di euro, con una diminuzione di ben 18,7 milioni rispetto ai 239 milioni dell’esercizio precedente. Un taglio significativo, che porta l’incidenza del monte ingaggi sul totale dei costi operativi al 54%.

La strategia del nuovo corso

Questo dato non è un caso, ma il frutto di una strategia precisa. L’obiettivo è quello di rendere il club più sostenibile, senza rinunciare alla competitività. Una politica che ha visto la Signora protagonista di un mercato oculato, con cessioni importanti che hanno permesso di alleggerire un monte stipendi che, negli anni passati, era diventato insostenibile.

La nuova filosofia è chiara: basta con gli ingaggi faraonici, sì a una rosa di grande qualità ma con costi più contenuti e gestibili. Una linea che ha portato anche a scelte dolorose, ma necessarie per garantire un futuro solido al club.

La Vecchia Signora ha intrapreso un percorso virtuoso. La riduzione dei costi del personale è il segnale più chiaro di un cambio di rotta radicale. La Juve del futuro si costruisce non solo con i colpi di mercato, ma anche, e soprattutto, con una gestione economica attenta e lungimirante. La strada per il pieno risanamento è ancora lunga, ma la direzione è quella giusta.

À propos de Publisher