FiorentinaUno
·13 novembre 2025
Vanoli e Gudmundsson: la coppia che può cambiare il 3-5-2 viola

In partnership with
Yahoo sportsFiorentinaUno
·13 novembre 2025

Vanoli, che conosce bene la Serie A e le difficoltà della sua squadra in fase offensiva, potrebbe aver individuato proprio in Gudmundsson il profilo ideale per dare nuova linfa al reparto d’attacco. Il tecnico viola, infatti, chiede un giocatore capace di rompere gli equilibri, saltare l’uomo e inventare tra le linee: doti che il fantasista rossoblù ha mostrato con poca continuità negli ultimi mesi.
Piccoli, Gudmundsson o Dzeko, chi affiancherà Kean al centro dell’attacco nella nuove gerarchie di Vanoli? La sensazione è che il neo tecnico della Viola possa dare totale fiducia a Piccoli, anche se, almeno per il momento, sarà Gudmundsson a formare la coppia offensiva con Kean.

Gudmundsson in gol contro il suo passato (ANSA) – FiorentinaUno.com
Almeno per il momento, sarà Gudmundsson a formare la coppia offensiva con Kean. Occhio però a Piccoli, pronto a convincere Vanoli a puntare forte su di lui, soprattutto dopo l’ottimo impatto nella sfida dell’11^ giornata contro il Genoa. A prescindere dalla titolarità certa, l’ex centravanti del Cagliari avrà modo di ritagliarsi un ruolo decisamente più centrale e importante rispetto alla recente gestione di Pioli.
Più defilata la candidatura di Dzeko, il quale rappresenterà un’ottima alternativa per la Conference League, e ovviamente anche per i finali di gara in campionato. L’ex centravanti dell’Inter e della Roma, infatti, sarà sicuramente un valore aggiunto per gli assedi e assalti finali. Kean al fianco di Gudmundsson: questa la linea che seguirà Vanoli, ma occhio allo scalpitante Piccoli.
Durante la conferenza stampa di presentazione,l’allenatore della Fiorentina Paolo Vanoli ha risposto ad una domanda precisa sul feeling con Alberto Gudmundsson. Ecco le parole del tecnico viola:
“Non devo io capire Gudmundsson, deve lui capire me e anche velocemente. Lo stesso discorso di Fagioli, sono giocatori importanti e qualitativi. Un calciatore importante, ci crediamo. Non posso guardare l’aspetto tecnico, oggi ogni calciatore deve lavorare per il compagno. Fare una corsa in più e fare le due fasi fatte bene.”

Vanoli e il 3-5-2(ANSA/ALESSANDRO DI MARCO)-FiorentinaUno.com
Nella conferenza di presentazione, Vanoli ha risposto ad una domanda sul possibile cambio modulo:
“L’anno scorso al Torino sono partito con delle idee, poi con l’infortunio di Zapata ho capito che dovevo cambiare qualcosa. Oggi però ripartiamo dall’ABC, poi possiamo cambiare e pensare anche a qualcosa di nuovo. A Genoa non siamo stati bravi a chiudere la partita, ma abbiamo capito che il pareggio almeno dovevamo portarlo a casa. Noi dobbiamo provare a vincere, ma non dobbiamo perdere”.
La Gazzetta dello Sport sottolinea che, per ora, Paolo Vanoli giocherà con l’abito classico: il 3-5-2. Non è periodo di esperimenti ora, anche se il nuovo tecnico della Fiorentina non è contrario ai cambiamenti, ma è consapevole della situazione: “In questa squadra ogni deve giocare per il compagno, tutti devono aiutarsi, in attacco e in difesa”.
Direct





































