Vlahovic Juventus, con il passare dei mesi il suo impiego potrebbe calare drasticamente! Lo scenario che rischia di materializzarsi | OneFootball

Vlahovic Juventus, con il passare dei mesi il suo impiego potrebbe calare drasticamente! Lo scenario che rischia di materializzarsi | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·24 septembre 2025

Vlahovic Juventus, con il passare dei mesi il suo impiego potrebbe calare drasticamente! Lo scenario che rischia di materializzarsi

Image de l'article :Vlahovic Juventus, con il passare dei mesi il suo impiego potrebbe calare drasticamente! Lo scenario che rischia di materializzarsi

Vlahovic Juventus, l’analisi della Gazzetta: il serbo è partito forte, ma la concorrenza dei nuovi acquisti, investimenti per il futuro, si farà sentire

Un inizio di stagione da leader, con i gol e le prestazioni che hanno scacciato i dubbi e lo hanno rimesso al centro del villaggio. Dusan Vlahovic si è ripreso la Juventus, ma il suo futuro a lungo termine in bianconero non è così scontato. Come analizzato da La Gazzetta dello Sport, la grande abbondanza nel reparto offensivo di Igor Tudor potrebbe, con il passare dei mesi, cambiare le gerarchie, premiando quei giocatori che rappresentano il vero investimento del club per il futuro.

Vlahovic Juve: un presente da leader, un futuro da scrivere

Nessuno può mettere in discussione il rendimento del centravanti serbo in questo avvio di stagione. Vlahovic è partito forte, ritrovando la serenità e la cattiveria sotto porta che sembravano smarrite. Igor Tudor, da allenatore pragmatico, lo sta utilizzando con continuità, consapevole che i suoi gol sono una garanzia fondamentale per le ambizioni immediate della squadra. Tuttavia, alle sue spalle, due talenti scalpitano, e la loro presenza non è casuale, ma figlia di una precisa strategia societaria.


Vidéos OneFootball


Con il passare dei mesi, infatti, potrebbero avere sempre più spazio Jonathan David e Loïs Openda. I due attaccanti, arrivati nell’ultima sessione di mercato, non sono semplici alternative, ma rappresentano i veri e propri investimenti per il futuro della Juventus. Sono giovani, di grande prospettiva e con contratti a lunga scadenza. Per questo motivo, la dirigenza ha la necessità che vengano utilizzati e valorizzati, sia per una questione tecnica che per una logica economica.

Si profila dunque un “dolce problema” per Igor Tudor. L’allenatore dovrà essere bravo a gestire un equilibrio delicato: continuare a dare fiducia a un Vlahovic che sta segnando a raffica, o iniziare a concedere sempre più spazio all’ex Lille e all’ex Lipsia che, rispetto al serbo, hanno un orizzonte temporale più lungo in bianconero? La concorrenza interna non potrà che far bene alla Juventus, ma la sensazione è che, da qui a fine stagione, la maglia da titolare al centro dell’attacco sarà una delle più sudate e contese.

À propos de Publisher