gonfialarete.com
·27 Agustus 2025
Alessandro Florenzi dice addio al calcio: il saluto commosso dell’ex “bello de nonna”

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·27 Agustus 2025
Con un video sui social l’ex Roma e Milan annuncia il suo addio al calcio, provato dai tanti infortuni in carriera. Con la nazionale vinse l’Europeo
A 34 anni l’ex capitano della Roma e campione d’Europa con l’Italia annuncia il ritiro con un messaggio emozionante: “Grazie di tutto, amico mio”.
Alessandro Florenzi chiude ufficialmente la sua carriera da calciatore. Con un toccante video pubblicato sui social, girato su un campetto di terra a Roma, lo stesso in cui aveva mosso i primi passi e che oggi porta il nome di Francesco Valdiserri, il giocatore ha annunciato l’addio al calcio giocato. “Oggi ci salutiamo, ma tu farai sempre parte di me”, recita la sua lettera al pallone.
Una carriera tra Roma, Milan e la Nazionale
Cresciuto nei vivai romani, Florenzi ha indossato le maglie di Roma, Crotone, Valencia, Paris Saint-Germain e Milan, lasciando un segno indelebile in ognuna delle sue tappe. Con la Roma è stato capitano e protagonista in Europa, con il Milan ha conquistato uno scudetto e una Supercoppa, mentre con la Nazionale ha festeggiato la vittoria dell’Europeo 2021.
Tra i momenti più iconici della sua carriera spicca il gol da centrocampo al Barcellona in Champions League, un gesto tecnico entrato nella memoria collettiva dei tifosi. Non sono mancati, però, gli ostacoli: tre gravi rotture del legamento crociato e numerosi problemi muscolari hanno limitato la sua continuità negli ultimi anni.
Le parole d’addio
Nel suo messaggio, Florenzi ha ringraziato tifosi, compagni, allenatori e dirigenti:
“Grazie di tutto, amico mio. Mi hai insegnato ad amare tutti i tifosi, dal primo all’ultimo. Ognuno di voi mi ha spinto a migliorare e a rialzarmi dalle cadute. Ringrazio ogni compagno e allenatore: il vostro supporto mi ha permesso di crescere come uomo e calciatore. Oggi ci salutiamo, ma tu farai sempre parte di me.”
Futuro ancora da scrivere
Dopo essersi svincolato dal Milan lo scorso luglio, Florenzi ha rifiutato alcune proposte dall’estero (Turchia e Spagna, con il Valencia interessato a riaccoglierlo) scegliendo di concludere la carriera a 34 anni. Ora il futuro potrebbe comunque restare legato al mondo del calcio, magari con un nuovo ruolo fuori dal campo.
I numeri della sua carriera
In oltre 15 anni di professionismo, Florenzi ha collezionato:
525 presenze ufficiali
75 gol e 43 assist
1 scudetto e 1 Supercoppa con il Milan
1 Campionato Europeo con l’Italia (2021)
Un percorso che parte dai campetti dietro i container e arriva fino ai palcoscenici di Olimpico, San Siro e Wembley, segnando una generazione di tifosi.
Tra i dettagli più affettuosi legati alla figura di Florenzi c’è l’origine del suo famoso soprannome, “bello de nonna” dovuto a un’esultanza memorabile con la nonna durante una partita della Roma. Era il 21 settembre del 2014, non segnava da sei mesi Alessandro Florenzi, che dopo il gol del 2-0 al Cagliari fece una corsa per andare in tribuna ad abbracciare la nonna Aurora, che si mise a piangere di gioia.
“Era la prima volta – raccontò a Sky – è fantastica mia nonna, non è mai venuta neppure quando ero bambino ed era più comodo farlo, stavolta si è fatta tutta questa scarpinata, a 82 anni. Me lo aveva detto, dopo che avevo sbagliato un gol in Nazionale: Vengo allo stadio, a vedere solo te, però vieni a salutarmi”.