Milannews24
·11 September 2025
Allegri Milan, Pellegatti sicuro: «I rossoneri devono sfruttare questo vantaggio in campionato. L’obiettivo è chiaro ed è uno solo»

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·11 September 2025
Il Milan ha iniziato la sua stagione con un obiettivo chiaro e audace, come sottolineato dal noto giornalista sportivo Carlo Pellegatti in un’intervista esclusiva ad AlaNews. Secondo Pellegatti, la squadra rossonera, guidata dal nuovo allenatore Massimiliano Allegri e con Igli Tare come direttore sportivo, può trarre un vantaggio significativo dalla sua assenza dalle competizioni europee, un fattore che la distingue dalle sue principali rivali. L’analista sottolinea che questa circostanza potrebbe rivelarsi una vera e propria fortuna, permettendo ai giocatori di concentrarsi pienamente sul campionato e sulla sua fatica settimanale.
Le parole di Pellegatti risuonano come un promemoria per i tifosi rossoneri: “Il Milan può sfruttare la sfortuna di non essere in Champions. Punta a un campionato di vertice, con l’obiettivo di finire tra le prime 4. Le competitor Inter, Juve, Napoli, ma anche Roma, Lazio, Atalanta ecc., sono impegnate nelle competizioni europee durante la settimana, mentre il Milan ha solo la stanchezza del campionato.” Questo aspetto, spesso sottovalutato, potrebbe dare al Milan di Allegri un vantaggio competitivo cruciale in termini di riposo, preparazione e prevenzione degli infortuni, elementi fondamentali in una stagione lunga e impegnativa.
Le principali competitor del Milan, come l’Inter, la Juventus e il Napoli, dovranno affrontare il doppio impegno settimanale tra il campionato e le coppe europee. Questo crea una differenza di ritmo che, secondo Pellegatti, il Milan deve saper sfruttare al meglio. L’analisi del giornalista è chiara: “La stanchezza settimanale è ovviamente diversa. L’obiettivo di quest’anno è un campionato di vertice, dove tutto può succedere: finisci 4°, finisci 2°, magari vinci il campionato; ma sempre tra le prime 4 arrivi”. Questa dichiarazione non solo evidenzia le ambizioni del club, ma pone anche un’enfasi realistica sul traguardo minimo da raggiungere per il nuovo corso guidato da Allegri e supervisionato da Tare. L’assenza di impegni infrasettimanali a livello europeo, dunque, non è vista come un fallimento, ma piuttosto come una strategia involontaria che potrebbe portare a risultati straordinari in Serie A.
L’arrivo di Allegri come nuovo allenatore e di Tare come nuovo DS segna una nuova era per il club, un’era che punta a un ritorno ai fasti del passato. La strategia sembra essere quella di costruire una squadra solida, equilibrata e in grado di affrontare con successo la competizione domestica. La costruzione di una squadra vincente passa anche attraverso la gestione oculata delle risorse, e il fatto di non dover affrontare le sfide della Champions League o dell’Europa League permette di dosare le energie dei giocatori e di concentrarsi su una singola, ma cruciale, competizione. Questo focus totale sul campionato potrebbe essere la chiave per sorprendere le rivali e per raggiungere, se non superare, l’obiettivo dichiarato di un piazzamento tra le prime quattro. Le parole di Pellegatti, dunque, non sono solo una previsione, ma un vero e proprio manifesto delle aspettative e delle opportunità che attendono il Milan in questa stagione.