Milannews24
·24 Agustus 2025
Atalanta Pisa 1-1: il ritorno di Scamacca non basta, la squadra di Juric parte con il freno a mano tirato

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·24 Agustus 2025
Un’Atalanta che si aspettava un esordio in casa diverso, ma che deve accontentarsi di un pareggio per 1-1 contro un Pisa neopromosso e combattivo. La squadra di Ivan Juric, tecnico che ha preso il posto di Gian Piero Gasperini, non riesce a trovare la vittoria al debutto in campionato, incappando in una prestazione a tratti opaca che l’ha vista soffrire in più occasioni contro un avversario ben organizzato. Il Pisa, che torna in Serie A dopo ben 34 anni, ha dimostrato fin da subito di non temere la trasferta bergamasca, offrendo una prova di grande carattere e compattezza.
Il match si è sbloccato al 26′ con un episodio sfortunato per i padroni di casa. Il Pisa è andato in vantaggio grazie a un autogol di Hien. Nel tentativo di anticipare e liberare l’area di rigore, il difensore atalantino ha sfortunatamente deviato nella propria porta un cross insidioso di Angori, sorprendendo il portiere Carnesecchi. La reazione dell’Atalanta è stata timida nel resto del primo tempo, con la squadra di Juric che faticava a trovare varchi nella solida difesa toscana.
Nella ripresa, l’Atalanta è scesa in campo con un piglio diverso e ha trovato subito il gol del pareggio. L’uomo della provvidenza è stato Gianluca Scamacca. Il centravanti ha siglato il suo primo gol al ritorno con la maglia nerazzurra al 50′, con una conclusione potente e precisa dall’interno dell’area di rigore. Un’esultanza che sa di liberazione per il giocatore, tornato titolare dopo oltre un anno e subito capace di timbrare il cartellino.
Nonostante il gol, l’Atalanta non è riuscita a imprimere la svolta definitiva al match. Il Pisa di Alberto Gilardino, infatti, ha continuato a difendersi con ordine e a ripartire in contropiede, creando qualche grattacapo alla difesa atalantina. Da segnalare l’esordio con la maglia dell’Atalanta del nuovo acquisto Krstovic, prelevato dal Lecce, che ha rilevato proprio Scamacca al 71′. Il giovane attaccante ha avuto pochi palloni giocabili, ma ha mostrato spunti interessanti.
In un campionato che si preannuncia molto competitivo, con il Milan che si è rafforzato in panchina con Massimiliano Allegri e in dirigenza con il nuovo DS rossonero Igli Tare, questo pareggio è un campanello d’allarme per l’Atalanta, che dovrà migliorare la propria intesa e la fase offensiva per competere al meglio. La Dea ha ancora ampi margini di crescita, ma la partita contro il Pisa ha mostrato che nessuna squadra può essere sottovalutata in Serie A. La prossima sfida sarà fondamentale per capire se l’Atalanta saprà ritrovare la strada per la vittoria.