Lega B
·3 Oktober 2025
Baldini ne chiama 10 dalla B

In partnership with
Yahoo sportsLega B
·3 Oktober 2025
Dopo le due vittorie di settembre con Montenegro (2-1) e Macedonia del Nord (0-1), il cammino della Nazionale Under 21 nel girone E delle Qualificazioni nell’Europeo di categoria prosegue con un doppio appuntamento in casa: il 10 ottobre allo stadio ‘Dino Manuzzi’ di Cesena con la Svezia e il 14 allo stadio ‘Giovanni Zini’ di Cremona con l’Armenia (entrambe con kick off alle ore 18.15, diretta Rai 2). Dopo le prime due giornate, Italia in testa a quota 6 punti, insieme alla Polonia (che ha per ora una miglior differenza reti), seguono Svezia e Montenegro a 3, Armenia e Macedonia del Nord ancora ferme a 0.
QUATTRO NOVITÀ E 10 DALLA B. Quattro le novità nell’elenco dei 25 convocati rispetto a un mese fa: i difensori della Fiorentina e del Modena Nicolò Fortini e Alessandro Dellavalle e i centrocampisti della Juventus Next Gen e del Catanzaro, Giacomo Faticanti e Alphadjo Cisse. Salgono così a dieci i convocti di Baldini pescati dal campionato di Serie BKT. Insieme a loro infatti Diego Mascardi (Spezia), Edoardo Motta (Reggiana); Gabriele Guarino e Brando Moruzzi (Empoli); Tommaso Berti (Cesena), Matteo Dagasso (Pescara), Luigi Cherubini e Simone Pafundi (Sampdoria).
PRECEDENTI. Terzo incrocio nelle ultime quattro fasi di qualificazione con la Svezia (dopo quelli nel 2021 e nel 2023, chiusi con l’Italia prima), una delle avversarie più affrontate dagli Azzurrini nella storia delle competizioni Under 21; sono 21 i precedenti (score di 9 successi, 8 pareggi e 4 sconfitte con 32 gol fatti e 21 subiti) compresa la doppia finale del 1992 che regalò all’Italia il primo titolo europeo Under 21. Solo due, invece, i confronti diretti con l’Armenia, battuta con un 7-0 aggregato nel 2019.
CESENA E CREMONA. Per l’Under 21 sarà la terza volta a Cesena, a distanza di poco più di un anno dal 2-0 alla Lettonia (22 marzo 2024). Quarta volta, invece, a Cremona, dove gli Azzurrini vantano una serie di 3 vittorie consecutive; la prima, il 20 aprile 1983, nell’amichevole con la Spagna (2-0, Mancini e Mauro), che vide al debutto il giovane talento di casa Gianluca Vialli.
L’ELENCO DEI CONVOCATI
Portieri: Tommaso Martinelli (Fiorentina), Diego Mascardi (Spezia), Edoardo Motta (Reggiana);
Difensori: Davide Bartesaghi (Milan), Alessandro Dellavalle (Modena), Niccolò Fortini (Fiorentina), Gabriele Guarino (Empoli), Riyad Idrissi (Cagliari), Filippo Mane (Borussia Dortmund), Luca Marianucci (Napoli), Brando Moruzzi (Empoli), Marco Palestra (Cagliari);