Calcionews24
·3 Oktober 2025
Italia Under 21, i convocati in vista delle sfide contro Svezia e Armenia

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·3 Oktober 2025
L’Italia Under 21 si prepara a tornare in campo per due importanti partite del girone E di qualificazione ai Campionati Europei di categoria. Gli Azzurrini saranno protagonisti di due incontri casalinghi: giovedì 10 ottobre affronteranno la Svezia allo stadio Dino Manuzzi di Cesena, mentre lunedì 14 ottobre sfideranno l’Armenia al Giovanni Zini di Cremona. Due sfide fondamentali per consolidare la posizione nel girone e avvicinarsi sempre di più alla fase finale del torneo.
Il commissario tecnico Silvio Baldini ha diramato l’elenco dei 25 convocati per questa doppia sfida. Spiccano quattro novità assolute: il difensore della Fiorentina Nicolò Fortini, Alessandro Dellavalle del Modena, il centrocampista Giacomo Faticanti, in forza alla Juventus Next Gen, e Alphadjo Cisse del Catanzaro. Da segnalare anche il ritorno in squadra di Francesco Camarda, giovane talento del Milan attualmente in prestito al Lecce, che aveva saltato gli impegni di settembre a causa di un trauma cranico subito durante una partita di campionato.
Portieri:Tommaso Martinelli (Fiorentina), Diego Mascardi (Spezia), Edoardo Motta (Reggiana).
Difensori:Davide Bartesaghi (Milan), Alessandro Dellavalle (Modena), Niccolò Fortini (Fiorentina), Gabriele Guarino (Empoli), Riyad Idrissi (Cagliari), Filippo Mane (Borussia Dortmund), Luca Marianucci (Napoli), Brando Moruzzi (Empoli), Marco Palestra (Cagliari).
Centrocampisti:Tommaso Berti (Cesena), Alphadjo Cisse (Catanzaro), Matteo Dagasso (Pescara), Giacomo Faticanti (Juventus Next Gen), Luca Lipani (Sassuolo), Cher Ndour (Fiorentina), Niccolò Pisilli (Roma).
Attaccanti:Francesco Camarda (Lecce), Luigi Cherubini (Sampdoria), Jeff Ekhator (Genoa), Seydou Fini (Genoa), Luca Koleosho (Espanyol), Simone Pafundi (Sampdoria).
Le due gare rappresentano un banco di prova importante per i giovani azzurri, che vogliono continuare a dimostrare crescita e coesione sotto la guida di Baldini. Occhi puntati soprattutto sui nuovi innesti e sui giovani talenti già nel mirino dei grandi club europei.
Langsung