Bilancio Juventus: quando arriverà il break-even per il club. Cerchiata questa data per il pareggio di bilancio delle casse bianconere, tutti i dettagli | OneFootball

Bilancio Juventus: quando arriverà il break-even per il club. Cerchiata questa data per il pareggio di bilancio delle casse bianconere, tutti i dettagli | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·11 November 2025

Bilancio Juventus: quando arriverà il break-even per il club. Cerchiata questa data per il pareggio di bilancio delle casse bianconere, tutti i dettagli

Gambar artikel:Bilancio Juventus: quando arriverà il break-even per il club. Cerchiata questa data per il pareggio di bilancio delle casse bianconere, tutti i dettagli

Bilancio Juventus: quando è atteso il break-even per il club. La data chiave per il pareggio di bilancio delle casse bianconere, i dettagli

I conti migliorano, ma il rosso c’è ancora. L’ultimo bilancio della Juventus, approvato durante la recente Assemblea degli Azionisti, fotografa la delicata fase di transizione che sta attraversando il club bianconero. L’esercizio si è chiuso con una perdita di circa 58 milioni di euro. Un dato che, seppur negativo, segna un netto miglioramento rispetto ai passivi monstre degli anni precedenti (che avevano sfiorato i 200 milioni), confermando che la dolorosa opera di risanamento avviata dalla società sta iniziando a dare i suoi frutti.

La data del traguardo: il piano di Cerrato

Tuttavia, la Vecchia Signora non è ancora fuori dal tunnel finanziario. A tracciare la rotta verso la sostenibilità totale è stato Stefano Cerrato, il Chief Financial Officer (CFO) del club. Durante l’assemblea, il dirigente ha fissato una data precisa per il ritorno all’utile: la stagione 2026/27.


Video OneFootball


È quello l’anno cerchiato in rosso sul calendario della Continassa. Secondo le previsioni, tra due stagioni la Juventus raggiungerà il tanto agognato break-even (il pareggio di bilancio), sia per quanto riguarda il flusso di cassa che dal punto di vista del risultato netto.

L’impatto sul campo e su Spalletti

Questa rigida disciplina finanziaria è la bussola che orienta ogni mossa della nuova dirigenza, guidata dall’Amministratore Delegato Damien Comolli. Ed è il contesto in cui deve operare Luciano Spalletti, appena arrivato sulla panchina bianconera per sostituire l’esonerato Igor Tudor.

Il progetto di risanamento non ammette deroghe: la Juve del futuro dovrà essere vincente, ma soprattutto sostenibile. Il 2027 è l’orizzonte temporale, ma il lavoro duro, tra campo e scrivania, si fa oggi. Lo riporta Calcio e Finanza.

Lihat jejak penerbit