Cagliarinews24
·2 Juli 2025
Calciomercato Cagliari, resta in piedi lo scambio con la Sampdoria? Le novità

In partnership with
Yahoo sportsCagliarinews24
·2 Juli 2025
Le manovre di calciomercato entrano nel vivo, si prospetta un potenziale intrigante scambio sull’asse Cagliari-Genova che potrebbe ridisegnare le rose tanto del Cagliari quanto della Sampdoria. Entrambe le società stanno attentamente valutando una trattativa complessa che coinvolge più calciatori, segno di una volontà reciproca di rafforzare le proprie rose con innesti mirati.
Il Cagliari, desideroso di puntellare sia la difesa che l’attacco in vista della prossima stagione, ha mostrato un concreto interesse per due giovani talenti della Sampdoria. Si tratta sia del difensore classe 96′ Alessandro Pio Riccio che del promettente attaccante classe 95′ Simone Leonardi.
Riccio, difensore con buone doti fisiche e un’interessante visione di gioco, rappresenterebbe un tassello importante per la retroguardia rossoblù, garantendo solidità e prospettiva futura. La sua giovane età e il potenziale di crescita lo rendono un profilo particolarmente appetibile per il progetto tecnico di Fabio Pisacane. Accanto a lui, l’attenzione dei sardi si è posata su Simone Leonardi, un attaccante considerato tra i più promettenti nel panorama giovanile italiano. Le sue qualità offensive, la capacità di finalizzazione e la propensione al sacrificio lo renderebbero un’aggiunta preziosa per il reparto avanzato del Cagliari, fornendo nuove soluzioni tattiche e, potenzialmente, un’alternativa valida ai centravanti attuali.
L’investimento su Leonardi sarebbe un chiaro segnale della volontà del Cagliari di costruire una squadra competitiva e proiettata nel futuro, puntando su giovani talenti che possano esplodere sotto la guida tecnica rossoblù. Dall’altra parte, la Sampdoria non resta a guardare e manifesta un forte interesse per un elemento in uscita dalla rosa del Cagliari: il portiere Simone Scuffet. Classe 1996, Scuffet è un estremo difensore con grande esperienza tra l’Italia e l’estero.
La sua affidabilità tra i pali, la buona reattività e la capacità di gestire il reparto arretrato lo rendono un obiettivo primario per i blucerchiati, che cercano un portiere di sicuro affidamento per la prossima stagione. L’interessamento per Scuffet indica la necessità della Sampdoria di rinforzare un ruolo chiave, garantendosi un numero uno in grado di offrire garanzie immediate e di guidare la difesa con autorità.
La sua imminente partenza dal Cagliari, data la situazione contrattuale, rende l’affare potenzialmente più agevole per la Sampdoria, che potrebbe ottenere un profilo di qualità a condizioni vantaggiose. La trattativa è al momento in una fase di valutazione reciproca, con entrambi i club che stanno cercando di trovare la quadra per un’operazione che soddisfi tutte le parti in causa. Le discussioni tra le dirigenze saranno cruciali nei prossimi giorni.