Sampnews24
·13 Juli 2025
Calciomercato Sampdoria, escluso il prestito di Leonardi in Serie C: il punto della situazione

In partnership with
Yahoo sportsSampnews24
·13 Juli 2025
Simone Leonardi, giovane attaccante classe 2005 di proprietà della Sampdoria,, non farà ritorno in Serie C per la prossima stagione. Questa è la chiara indicazione che emerge dalle recenti dinamiche di mercato e dalle volontà della società blucerchiata. Il talentuoso calciatore, che ha già dimostrato il suo potenziale, è stato ufficialmente inserito sul mercato, una decisione presa direttamente dal presidente del club, Matteo Manfredi.
Le prestazioni di Leonardi non sono passate inosservate e, come riportato da Il Secolo XIX, il giocatore ha già suscitato un notevole interesse da parte di diverse società. In particolare, il Cagliari, club di Serie A, si è fatto avanti, dimostrando la volontà di puntare sul giovane talento per rinforzare il proprio reparto offensivo. Lo scambio con Palomba non è andato a buon fine, ma le parti potrebbero ridiscutere i termini dell’accordo nelle prossime settimane.
Non solo la Serie A, ma anche un altro club di Serie B, la cui identità non è stata ancora rivelata, ha mostrato un concreto interesse per l’attaccante. Questa duplice attenzione conferma l’elevato profilo del giocatore e la sua capacità di adattarsi a contesti più competitivi rispetto alla Serie C. La possibilità di giocare in Serie B, campionato noto per la sua elevata competitività e per essere un trampolino di lancio per molti giovani promettenti, rappresenterebbe comunque un passo avanti significativo per la sua carriera.
Per Simone Leonardi, l’apertura del mercato e l’interesse di club di Serie A e Serie B rappresentano un’opportunità unica per dare una svolta alla sua giovane carriera. Indipendentemente dalla destinazione finale, che sia il Cagliari o un’altra squadra di Serie B, l’importante sarà avere la possibilità di scendere in campo con regolarità e di confrontarsi con giocatori di alto livello. Questa esperienza sarà fondamentale per affinare le sue abilità tecniche, tattiche e fisiche, permettendogli di consolidare il suo ruolo nel calcio che conta. Il percorso che lo attende sarà sicuramente impegnativo, ma le premesse per un futuro brillante sembrano esserci tutte.