Sampnews24
·12 Juli 2025
Calciomercato Sampdoria, un giovane attaccante messo sul mercato! Ecco di chi si tratta, la situazione

In partnership with
Yahoo sportsSampnews24
·12 Juli 2025
Il futuro di Simone Leonardi, giovane e promettente attaccante della Sampdoria, potrebbe essere lontano da Genova. Una notizia che, se confermata, rappresenterebbe un colpo per i tifosi e per il settore giovanile blucerchiato. Secondo quanto riportato da Il Secolo XIX, la decisione di mettere il giocatore sul mercato sarebbe stata presa per volere del presidente Matteo Manfredi.
L’obiettivo principale dietro la potenziale cessione di Simone Leonardi è, evidentemente, quello di monetizzare dalla valorizzazione di uno dei prospetti più interessanti del settore giovanile blucerchiato. La Sampdoria, in questo senso, sta seguendo un percorso già intrapreso da altre società che hanno fatto della crescita e poi della vendita dei propri gioielli un modello di business sostenibile.
Il presidente Manfredi, con questa decisione, dimostra di voler adottare una gestione oculata delle risorse, privilegiando l’equilibrio finanziario senza per questo disinvestire nel settore giovanile. In questo modo, il ds Andrea Mancini avrebbe le risorse necessarie per programmare i primi colpi in entrata di questa sessione di calciomercato.
La potenziale partenza di Simone Leonardi solleva interrogativi anche sull’impatto sportivo a breve e medio termine per la Sampdoria. Perdere un giocatore con il suo potenziale significa rinunciare a un elemento che, con il tempo, avrebbe potuto dare un contributo significativo alla prima squadra. Tuttavia, ogni cessione può anche aprire nuove opportunità per altri giovani del vivaio, che potrebbero trovare maggiore spazio e fiducia.
Inoltre, la decisione di cedere Leonardi indica una chiara priorità da parte della dirigenza: la stabilità finanziaria. In un momento di ricostruzione per il club blucerchiato, assicurarsi risorse economiche è fondamentale per affrontare il mercato, rafforzare la rosa in settori chiave e garantire la continuità operativa. Se la cessione di Leonardi dovesse concretizzarsi con cifre importanti, la Sampdoria avrebbe a disposizione un tesoretto da reinvestire strategicamente, sia per l’acquisizione di giocatori esperti in grado di elevare il livello della squadra, sia per continuare a sostenere il lavoro delle proprie squadre giovanili. Il futuro dirà se questa mossa si rivelerà una scelta vincente per la Sampdoria, ma di certo segna un passo importante nella strategia di gestione del club sotto la presidenza Manfredi.